Libri di Menotti Stanghellini
Cecco, il falsario, maestro e amante del poeta Alighieri
Menotti Stanghellini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 204
Critica filologica agli scritti danteschi.
Cecco il falsario, maestro, amico e amante del poeta Alighieri, sconvolge la cultura del mondo occidentale
Menotti Stanghellini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 134
Studi approfonditi dell'autore del saggio sulla questione dantesca, finora ignorata, su quella omerica, irrisolta da più di tre secoli, e sulle letterature classiche e alto medievali fanno nascere molti dubbi su vita e costumi di Dante, sull'interpretazione dei suoi scritti e sulla autenticità delle opere umanistiche, delle letterature europee delle origini e dei testi sacri.
Una tempesta letteraria mette a soqquadro la Commedia di Dante e la cultura europea
Menotti Stanghellini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 184
Il saggio risponde al motivo per cui Dante non abbia mai denunciato apertamente il proprio maestro – il senese Cecco Angiolieri – dopo aver scoperto in lui un pluripeccatore e un falsario. Se l'avesse fatto, oggi non si avrebbe l'irrisolta questione omerica, né una letteratura umanistica nata all'improvviso dalle tenebre dei secoli bui, senza contare l'interpretazione secolare errata della Commedia. A Firenze, inoltre, si è dato un rilievo incauto al Dante minore, presunto autore di opere splendide a lui estranee, ma valide per accrescere la sua gloria oltre a quella della città.
Risolta la questione omerica. Prossima rivoluzione letteraria in Europa
Menotti Stanghellini
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2012
Omero è nato a Siena
Menotti Stanghellini
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 194
Il Decameron è di Cecco Angiolieri
Menotti Stanghellini
Libro
editore: Il Leccio
anno edizione: 2009
pagine: 101
La grande rapina ai danni di Cecco, bisessuale, il nemico di Dante
Menotti Stanghellini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leccio
anno edizione: 2007
pagine: 132
Cecco, il falsario, maestro e amante del poeta Alighieri
Menotti Stanghellini
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 200
Le rime di Dante Alighieri
Menotti Stanghellini
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 284
Nelle "Rime" di Dante la lingua e il dialetto senese sono molto presenti e nessuno dei filologi che fino ad ora le hanno studiate ha tenuto conto di questo dato di fatto. Alcune "Rime" inoltre danno un'idea di Dante tutta nuova e particolare: lo accusano di vizi ed invidia, facendolo apparire in una veste lontana da quella purezza con cui è sempre stato identificato.
Da grovigli di falsi esce un Dante sconosciuto con una «Commedia» in parte nuova
Menotti Stanghellini
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 152
Il saggio presenta in una nuova luce personaggi che hanno fatto la storia della letterature greca e latina ed affronta il particolare rapporto esistito fra tre grandi scrittore della letteratura italiana delle origini: Cecco, Dante e Brunetto Latini. In questa indagine si mette in luce la limitatezza della ricerca filologica fatta fino ad oggi.