Libri di Michael J. Christensen
Il discernimento. Leggere i segni della vita quotidiana
Henri J. Nouwen
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2014
pagine: 304
Nella spiritualità di Henri Nouwen operare il discernimento è essere introdotti alla lettura dei segni della vita quotidiana. Il Dio di Gesù Cristo ci parla sempre – come singoli e come popolo di Dio – in tempi diversi e in svariati modi: attraverso Scrittura e tradizione, profeti e messaggeri, sogni e visioni, esperienza e ragione, natura e avvenimenti. Ebbene, il discernimento è la pratica spirituale che tenta di capire e di interpretare ciò che Dio cerca di dirci. Potremmo esprimerlo così: quando siamo saldi nella preghiera e nella solitudine e siamo parte di una comunità di fede, nella vita quotidiana – mentre ci sforziamo di trovare risposte agli interrogativi spirituali – ci vengono dati dei segni. I libri che leggiamo, la natura di cui possiamo godere, le persone che incontriamo e gli avvenimenti che sperimentiamo contengono segni della guida che Dio esercita nei nostri confronti.
La formazione spirituale. Seguire i movimenti dello spirito
Henri J. Nouwen
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2012
pagine: 264
«La formazione spirituale non ha a che fare con gradi o stadi lungo la via della perfezione, quanto piuttosto con i movimenti dalla mente al cuore attraverso la preghiera nelle sue molteplici forme che ci ri-uniscono a Dio, gli uni con gli altri e al nostro io più autentico». Henri Nouwen, dall’Introduzione Henri Nouwen, guida spirituale e consigliere personale di fama mondiale, concepì la vita spirituale come un cammino di fede e di trasformazione che si consolida attraverso la responsabilità, la comunità e la relazionalità. Sebbene abbia guidato molte persone nel corso della sua vita, i suoi principi di formazione spirituale non erano mai stati messi per iscritto. Michael Christensen, uno degli studenti di vecchia data di Nouwen, e Rebecca Laird hanno ripreso il suo famoso corso di formazione spirituale e lo hanno integrato con suoi scritti inediti, nell’intento di creare la serie definitiva delle riflessioni di Nouwen sulla vita cristiana. Il primo libro della serie, La direzione spirituale, introduceva i lettori ai concetti principali di Nouwen su come vivere le domande della vita spirituale. Ora, La formazione spirituale presenta le sagge indicazioni di Nouwen su come vivere i cinque stadi classici dello sviluppo spirituale. Presentando una particolare visio divina che aiuta a guidare e focalizzare la preghiera, questo volume rivela la saggezza impareggiabile di Nouwen su come passare dalla mente al cuore e qui vivere al centro, nel luogo dove dimora Dio.
La direzione spirituale. Sapienza per il lungo cammino della fede
Henri J. Nouwen
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2007
pagine: 232
La direzione spirituale ci offre l’unica e incomparabile esperienza di avere in Henri Nouwen il nostro personale direttore spirituale, che risponde ai nostri interrogativi sulla vita spirituale nel suo stile saggio, tranquillo e impegnativo. Con la guida di Nouwen possiamo dare un nuovo orientamento alla nostra vita e aprire la porta a una vera trasformazione spirituale. Henri Nouwen, famoso in tutto il mondo come guida e consulente spirituale, ha compreso la vita spirituale come un cammino di fede e di trasformazione, che viene approfondito nella disponibilità a rendere conto di sé, nella comunità e nelle relazioni con gli altri. Pur avendo consigliato molte persone nel corso della sua esistenza, i suoi principi di direzione spirituale non erano mai stati messi per iscritto. Ora, due dei suoi vecchi allievi, Michael Christensen e Rebecca Laird, hanno preso in mano il suo famoso corso di direzione spirituale, aggiungendovi i suoi scritti inediti, per realizzare l’opera finale del pensiero di Nouwen sulla vita cristiana. Racconti, letture e domande tematicamente organizzate per la riflessione, e un diario guidato scritto offrono un’incomparabile risorsa per la direzione spirituale, sia per singole persone sia per piccoli gruppi.
Il cuore di Henri Nouwen. Parole di benedizione
Rebecca J. Laird
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2004
pagine: 200
Il carisma irresistibile di Henri Nouwen risiedeva senz’altro nel suo modo di agire e di parlare a partire dal cuore. Da grande guida spirituale, davvero ispirata, egli sapeva andare al fondo delle cose, sapeva impegnare i ragionamenti e le emozioni dei suoi interlocutori e dei suoi lettori rivolgendo loro le domande del cuore: «Che cosa temi di più? Che cosa ami, che cosa ti dà vera gioia? Che cosa ti porta pace?». Da fine psicologo egli sapeva che il cuore intende e crede, che il cuore valuta e cerca la verità. Sapeva che con il cuore possiamo spingerci oltre il freddo ragionamento ma anche oltre un sentimentalismo effimero, per trovare il nostro autentico essere spirituale.