Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michael J. Howe

Anatomia del genio. Einstein, Darwin, Dickens e gli altri

Anatomia del genio. Einstein, Darwin, Dickens e gli altri

Michael J. Howe

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 256

Nel tentativo di rovesciare il luogo comune "geni si nasce, non si diventa", l'autore propone criticamente una visione in cui il genio non è dono misterioso e trascendentale ma il prodotto di favorevoli condizioni ambientali, predisposizione caratteriale e duro lavoro. Gli eccezionali talenti di quanti noi definiamo "geni" sono, per Howe, il risultato di una combinazione unica e irripetibile di circostanze e opportunità, ma sempre e comunque precisamente coltivate e indirizzate con volontà, determinazione e chiarezza di obiettivi, raramente riscontrabili nelle persone comuni.
16,00

Bambini dotati. Le radici psicologiche del talento
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.