Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michelangelo Macrì

Discussione istorica critica sulla italogreca città di Samo. Vera patria di Pittagora

Discussione istorica critica sulla italogreca città di Samo. Vera patria di Pittagora

Michelangelo Macrì

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2003

pagine: 102

Una disputa, che lungamente esercitò gli antichi e moderni scrittori d'istorie, è di bel nuovo rimessa in campo dall'autore del presente libretto, il quale si assume di determinare la vera patria del più rinomato dei diciannove Pittagori ormai conosciuti. Aveva Aristotele, nella biografia di questo sommo filosofo ormai perduta, dichiarato esser egli di origine Greco-Itala; ed il principe dei Teologi S. Tommaso Aquinate, commentando la Metafisica dello Stagirita, certamente sopra la di lui autorità asserì esser egli natione Samius sic dictus a quadam Calabriae civitate. A sostegno di questa tesi Macri produce un cemelio del più gran pregio conservatoci da Apollonio Alessandrino, un passo della vita di Pittagora per cui si manifesta esser Samo situata nella Tirrenia.
7,00

Lezione accademica sopra una greca iscrizione. Atti dell'Accademia Pontaniana
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.