Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Achilli

Dialogo Nord Sud. Cronache di un impegno internazionale

Dialogo Nord Sud. Cronache di un impegno internazionale

Michele Achilli

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2020

pagine: 290

Da Indira Gandhi alle drammatiche e contrastanti visioni di Rabin e Netanyahu, fino all’ultimo e straziante appello di Sartawi: attraverso le voci dei protagonisti, Michele Achilli ripercorre, in un susseguirsi di iniziative diplomatiche, progetti e proponimenti, i più significativi avvenimenti che hanno caratterizzato la politica estera nell’area mediterranea e mondiale tra gli anni Settanta e Ottanta. Un’epoca di transizione, in cui l’apertura al dialogo e alla cooperazione e l’impegno a “chiudere lo scontro tra i Paesi del Nord del mondo per dedicarsi alla soluzione dei problemi del Sud” hanno costituito i punti cardine attorno a cui si è innestata l’azione dell’Internazionale Socialista. Con toni sobri e privi di trionfalismo, l’autore rende testimonianza degli sforzi, degli ostacoli, della sensazione diffusa che si sia fatto, e si faccia tuttora, troppo poco e troppo tardi per garantire una pace sempre faticosa e instabile. Prefazione di Alberto Benzoni Introduzione di Maria Canella
24,00

L'urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992

L'urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992

Michele Achilli

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 160

Negli anni del centrosinistra i socialisti hanno svolto un ruolo determinante nel percorso riformatore, in particolare nella legislazione urbanistica. L'autore rievoca quel periodo per sottrarlo a una sorta di "oscuramento" sistematico, a una ormai incessante 'damnatio memoriae' del Partito Socialista, che ne cancella, persino dai libri, i meriti oggettivi. Dalla lettura degli atti parlamentari si può constatare come quelle riforme traessero la loro origine da comportamenti ad esse coerenti praticati da molti urbanisti socialisti a sostegno degli enti locali più attenti alla corretta pianificazione dei loro territori. E anche come alcune delle riforme non attuate conservino tuttora una grande attualità. Postfazione di Vittorio Emiliani.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.