Libri di Michele Aramini
Vado a confessarmi. Senso e bellezza della riconciliazione
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2025
pagine: 136
Questo libro vuole aiutare i fedeli a comprendere meglio il valore del perdono di Dio e il sacramento che egli ha affidato alla Chiesa. Dapprima si cerca di capire il perché della crisi della confessione anche tra i fedeli cattolici. Poi si approfondisce il tema della misericordia di Dio verso l’umanità e ciascuno di noi, misericordia che trova la sua massima espressione nell’amore crocifisso di Gesù, che apre la via alla risurrezione sua e nostra. Segue un approfondimento del tema della conversione come cammino di liberazione dal peccato e dal male. Si entra così nel cuore del libro dove si spiega, con un linguaggio chiaro e profondo, il cammino spirituale per giungere alla riconciliazione con Dio e con i nostri fratelli. Infine, si chiarisce il valore della confessione di devozione, quella che non solo perdona i peccati, ma che aiuta a crescere nella vita cristiana; il libro si conclude con una Appendice sulle indulgenze.
L'eutanasia. Commento giuridico-etico della nuova legge olandese
Michele Aramini
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XI-202
Piccolo manuale per la pastorale dei divorziati in nuova unione
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2024
pagine: 96
"Amoris Laetitia" di Papa Francesco incoraggia la Chiesa ad accogliere, accompagnare, discernere, integrare i fedeli in situazioni matrimoniali complesse, in vista della loro riammissione anche ai sacramenti. Questo libro è un vademecum a servizio dell’autoformazione dei laici interessati e dei presbiteri che li accompagnano. In queste pagine si danno indicazioni teoriche e pratiche per svolgere fruttuosamente il cammino di discernimento. I laici troveranno una forte valorizzazione della propria coscienza e una chiamata alla conversione. Conversione che tocca anche i presbiteri che sono stimolati al compito di annunciatori della gioia del Vangelo, della sua verità e misericordia, e nella formazione della coscienza dei fedeli.
Le parole del maestro. Commenti al Vangelo Domeniche e feste del Signore. Rito ambrosiano Anno A
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2019
pagine: 208
La famiglia nell'Amoris laetitia
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2017
pagine: 304
L'esortazione post sinodale Amoris laetitia porta molte novità alla pastorale della famiglia. Il presente volume di Michele Aramini, fa emergere le ricchezze e le potenzialità del lungo testo che ha bisogno di essere letto in profondità. Nell'introduzione si fa un inquadramento dell'esortazione e si presenta il metodo di lavoro per le schede che compongono il testo. Seguono poi le schede di approfondimento per ogni capitolo del testo, in numero variabile a seconda della lunghezza dei capitoli dell'esortazione. Ogni scheda è composta di: 1. una breve introduzione all'argomento del capitolo 2. la citazione di alcuni passi rilevanti 3. Il commento teologico pastorale 4. Alcune domande per approfondire il testo e avviare una eventuale discussione nei gruppi familiari. Il testo può essere usato come strumento di lavoro per i gruppi familiari o i gruppi di catechesi parrocchiale ed anche letto singolarmente come efficace e sintetico strumento di approfondimento.
Manuale di bioetica per tutti
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 336
Questioni importanti, che riguardano nascita e morte, concepimento e salute, diritti dei malati e compiti della medicina, etica della scienza e impatto morale, natura della persona umana e sua dignità… interpellano oggi non soltanto gli specialisti, ma anche la gente comune, che di questi argomenti sente parlare ogni giorno e ha bisogno di comprenderne la portata e di farsi una propria idea. Il volume tratta la materia in modo chiaro, completo e aggiornato, inquadrando dal punto di vista scientifico, etico e giuridico i differenti temi del dibattito contemporaneo. È composto di due parti, una prima dedicata all'impianto generale della bioetica, una seconda ad argomenti specifici, aggiornati alla luce dell’evoluzione della materia, come clonazione, ricerca sulle cellule staminale, aborto, fecondazione artici fiale, eutanasia, testamento biologico… È stato poi aggiunto un capitolo interamente nuovo sulla tematica del gender.
Bioetica della vita nascente. Dare voce a chi non ha voce
Michele Aramini
Libro: Libro rilegato
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2018
pagine: 288
Questo libro vuole dare voce a chi non ha ancora una voce per difendersi. La diffusione della pratica abortiva in gran parte dei Paesi del mondo, ha fortemente indebolito la sensibilità delle coscienze dei nostri contemporanei a riguardo della protezione dell'embrione. Per questo bisogna fare chiarezza nel campo bioetico. È molto importante approfondire i temi fondamentali della bioetica della vita nascente, per conoscere la sostanza delle questioni e i principi etici che devono regolarle. La saggezza nel campo bioetico consiste nel fatto che nessuno può adoperare la persona come mezzo, neppure i genitori. I genitori se hanno vero desiderio di mettersi a servizio della vita, sanno che non hanno diritto al figlio sano, ma hanno diritto a tutte le cure possibili per il loro figlio eventualmente malato.
Święta Joanna Beretta Molla
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2018
pagine: 48
Una donna, che ha saputo armonizzare con semplicità il dovere di medico, moglie e madre con una grande gioia di vivere nella luce del Signore, fino ad accettare la morte per salvare il suo ultimo figlio.
Papa Francesco e le scelte di fine vita
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 144
Negli ultimi mesi Papa Francesco è intervenuto su alcuni temi di grande rilevanza bioetica: l’accanimento terapeutico, l’eutanasia, le cure palliative e la sedazione profonda. Quasi in contemporanea il Parlamento italiano ha approvato la legge sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Su questi temi si è soffermato questo libro che riporta: il pensiero del Papa sui compiti della ricerca bioetica in generale; l’argomento dell’accanimento terapeutico, spiegando che cosa esso sia e quanto sia praticato e perché, riportando il discorso del Papa (novembre 2017) a un gruppo di medici europei; l’analisi attuale della situazione dell’eutanasia nel mondo e le ragioni pro e contro a tale pratica; l’uso delle cure palliative e della sedazione profonda. Infine, nell’ultimo capitolo, sarà commentata la recente legge italiana sul biotestamento.
In ascolto del maestro
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2019
pagine: 512
Fine vita. Verità e menzogne. L'illusione dell'autodeterminazione
Michele Aramini
Libro: Libro rilegato
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2019
pagine: 240
Le parole della famiglia. Percorso per coppie e gruppi di sposi
Michele Aramini, Giovanni Giambattista, Santina Spataro
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 168
Il testo si rivolge a chi è interessato al tema della famiglia, e in particolare ai fidanzati e ai gruppi di sposi. Propone un percorso tematico a chi desidera riflettere sulla relazione di coppia alla luce dell'insegnamento della Chiesa. L'indice, organizzato in voci o parole, permette al lettore di accedere subito agli argomenti che maggiormente lo interessano, ma può diventare anche la traccia di un itinerario per la formazione dei fidanzati e per gli incontri dei gruppi di sposi. Tra le parole che vengono presentate: vocazione, amore, convivenza, sacramento, fecondità, sessualità, obbedienza, educazione dei figli, preghiera.