Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Arcangelo Firinu

Sardegna in bianco e nero. Diario di piccole grandi storie negli anni Cinquanta

Sardegna in bianco e nero. Diario di piccole grandi storie negli anni Cinquanta

Michele Arcangelo Firinu

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2025

pagine: 258

Per chi ama la storia regionale di un Lussurgese della Garbatella, imbevuto di presenze frenetiche di letterarietà storico rievocative affiancate da Elio Filippo Accrocca, Antonella Anedda, Massimo Onofri, Antonio Cossu, Giovanni Corona e altri. Una Sardegna vissuta e reinventata.
16,50

L'abbraccio della bellezza

L'abbraccio della bellezza

Guido Barbagli

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

“Il primo gioco è il prologo che ha per tema il suo stesso significato con l’invenzione delle citazioni di Ermenegildo Ibarra Amoreno: nome che appare inverosimile, immediatamente, al controllore ortografico del mio programma di scrittura… L’erudita invenzione di libri inesistenti si coniuga con la scelta di una geometria poliedrica e con una commistione dei generi: letteratura di viaggio, saggistica antropologica, racconto d’avventura, letteratura fantastica… Gli undici racconti sono legati tra loro come perle rare di un collier destinato a una regina fatale; i loro archetipi, come in Borges, non hanno bisogno di orpelli, carichi come sono di energia propria… In Barbagli non c’è mai insistenza e compiacimento, come nella letteratura cannibale, per il sangue e per la violenza; semmai naturalezza che fa prevalere la letterature. Noi lettori ne approfittiamo, accareziamo le righe…” (dalla Prefazione di Michele Arcangelo Firinu)
9,00

Il piede sulla Luna. Poesie 1980-2023

Michele Arcangelo Firinu

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2023

pagine: 170

«Firinu si attiene a un nichilismo fecondo, professa un sarcastico rifiuto di ogni chiesa, dismette ideologie e certezze filosofiche consolatorie, rifuggendo da rassicuranti, stabili ripari nel quotidiano… In una prosodia battente, scandita in strofe che ammettono di frequente le rime, la scrittura si pronuncia contro, capace di una desolata simpatia per i vinti essa che è tra i vinti della storia: e dunque si fa quando irta, quando sprezzante, quando amaramente ironica, quando straniata, quando incline a cachinni, quando sganasciata in sbotti comici e in scatologiche impennate.» (Marcello Carlino)
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.