Libri di Michele F. Panunzio
Appunti di educazione nutrizionale
Michele F. Panunzio
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 198
Con il termine educare (dal latino ex-ducere, condurre fuori) si intende non un semplice trasferimento di nozioni, ma una "introduzione alla realtà totale" (Giussani, Il Rischio Educativo, Rizzoli, Milano 2005). Educare, al contrario della semplice trasmissione di informazioni (come accade nelle conferenze, nella lezione frontale, ecc.) ha luogo quando si costruisce un rapporto interpersonale, in cui ognuno dà qualcosa e qualcosa riceve. Ogni rapporto educativo implica una "terza presenza" verso cui guardano educatore e discepolo, una presenza rivelatrice di senso (Giussani, Il Rischio educativo, cit.) e, come amava ripetere il prete di Desio, "La realtà non è mai veramente affermata, se non è affermata l'esistenza del suo significato". Se adottiamo questa impostazione nel campo dell'educazione nutrizionale, già prima di darne una compiuta definizione, possiamo assumere il punto di vista secondo cui il nutrizionista non impone una visione dettando linee-guida, ma verifica il rapporto tra i nutrienti e la salute alla luce delle nozioni di biochimica degli alimenti. A quest'ultima spetta, a nostro modo di vedere, il ruolo centrale del percorso formativo del nutrizionista. Ed è a questa "terza presenza" (la biochimica degli alimenti) alla quale ci riferiamo nel libro nel delineare i programmi di educazione nutrizionale e che costituisce una disciplina rivelatrice di senso.
Sei tu il mio papà?
Michele F. Panunzio
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 104
Le luci del mattino. Nutrizione, alimentazione e attività motoria per la prevenzione del cancro
Michele F. Panunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 82
Ama sempre, mangia bene, cammina molto
Michele F. Panunzio
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 186
"Se hai deciso di leggere questo libro probabilmente hai a che fare, direttamente o indirettamente (per professione o per assistenza), con il problema "tumore". Nel caso in cui tu ne abbia sofferto e, quindi ti preoccupi di eventuali recidive, o ne soffrissi ora perché ti è stato da poco diagnosticato e stai facendo i cicli di chemio o di radio-terapia, voglio che il mio messaggio ti giunga forte e chiaro: sei grande agli occhi del Signore. In te dimora la scintilla di Dio e non lasciare ad alcuno o ad alcuna situazione di dubitare di questa profonda verità. Che tu creda o no nell'esistenza di Dio, abbi un grande concetto di te stesso e non mollare mai. Troverai nel libro il distillato delle conoscenze scientifiche più recenti in tema di alimentazione anti-cancro e degli schemi didattici utilizzati per le lezioni nell'ambito del programma di intervento di Educazione Nutrizionale" (l'autore).