Libri di Michele Gianfagna
Shoganai. Viaggio fra la realtà e l'utopia
Michele Gianfagna
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 212
Le facce del potere
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 272
La capra di Giuda
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 254
Il mistero della botte di ferro
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 258
La gente del Molise
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 147
"Adesso non dovevo dimostrare più nulla a nessuno se non a me stesso, e questo stato di cose mi rese sempre più indipendente, ma anche più solo con molto tempo per riflettere."
I cinque dell'Orsa Maggiore
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 312
Racconti in treno
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 210
"...un giorno fui costretto a prendere il treno ed in quell'occasione ebbi la conferma che gli uomini hanno una caratteristica comune con le altre specie viventi. Hanno un comportamento riservato ed aggressivo quando sino nel loro territorio perché devono difendere il proprio benessere e lo spazio conquistato, mentre fuori perdono l'aggressività in proporzione alla distanza interposta fra il luogo in cui sono e la località di dimora. Col treno, però, la distanza non conta, la voglia di libertà si manifesta dal momento che si sale in treno e nel contempo si affievolisce l'inibizione, tanto che alcuni viaggiatori si concedono un parlare meno convenzionale del solito fin da quel momento. Forse ciò è dovuto al fatto che il treno si può muovere, è staccato dal suolo e, come il gigante Anteo che sollevato da terra perdeva le sue forze, i viaggiatori perdono la loro inibizione."
La stirpe di Caino
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 258
Fra gli amici le scuse non servono, basta un gesto, ma forse non serve nemmeno quello per far tornare tutto normale; l'amicizia non si misura col metro né con il bilancino, l'amicizia si misura con la stima e con l'affetto. Ciò che ho scritto non vuol essere un saggio e nemmeno un romanzo, ma soltanto le riflessioni notturne di una persona che soffre d'insonnia.

