Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Leoni

Giudice per nessuno

Giudice per nessuno

Michele Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 260

"Sono stato un notaio del crimine libero, un compilatore di necrologi, il rappresentante di un sistema dove troppo spesso prevale l'impunità": così Michele, giovane giudice del Nord, sintetizza la sua dura esperienza di giudice di prima nomina a Locri. Sono gli anni Ottanta, quelli delle vendette più cruente e dei sequestri di persona. Il giudice si immerge nella natura selvaggia dei posti, ma si scontra anche con la durezza della realtà sociale: violenza, morti ammazzati, faide fra clan. Intimidazioni, dirette o trasversali. Sono anni di formazione, di sofferenza e di sconforto, ma anche di scoperta. Ed è con la passione per il suo lavoro di magistrato e con la forza della giovinezza che la sua narrazione ci restituisce, all'unisono con la prefazione del poeta Dante Maffia, una vivida testimonianza, il racconto di una terra di paradiso o d'inferno, di paura folle o di orgiastica bellezza, da cui si può voler scappare, ma che resterà impressa per sempre sulla pelle di chi l'ha vissuta.
25,00

Quale giustizia? Esperienze e riflessioni di un giudice

Quale giustizia? Esperienze e riflessioni di un giudice

Michele Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2018

pagine: 143

Per questo giudicare il proprio simile può essere cosa assai ardua. Spesso infatti ci si scontra con drammi umani e con i loro molteplici riflessi morali, che poco hanno a che fare con la durezza e l'inesorabilità della norma scritta e con l'inefficienza di un sistema che non è all'altezza. In che modo un giudice può interiorizzare queste storie, in che modo lo arricchiscono, lo turbano, lo inducono a riflettere, oppure gli stimolano rimozione e distacco? Anche un giudice può trovarsi a fare i conti con le proprie fragilità e la propria interiorità, e sentirsi a metà fra il diritto e la morale quando fra la compassione e la legge non è quest'ultima a inclinare verso la giustizia. È facile dire: "bisognerebbe buttare via la chiave" stando seduti in poltrona o conversando tranquillamente a una cena fra amici. Mettere la propria firma sotto un ordine di carcerazione o una sentenza di condanna è un'altra cosa.
16,00

Suicidio in cerca d'autore

Suicidio in cerca d'autore

Michele Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2012

pagine: 186

Una psicologa viene uccisa nel suo studio. Dopo alcuni giorni anche un vecchio giudice in pensione viene ucciso a casa sua. Seguono altri crimini. Tutti paiono provenire dalla mano dello stesso assassino, uno strangolatore seriale che agisce rapido e senza spargere sangue. Il sostituto procuratore Giovanni Gardini conduce le indagini e, andando a ritroso nel tempo, scoprirà una verità tragica che accomuna tutti i protagonisti della storia e risale a una vicenda di malagiustizia di tanti anni prima. Attraverso una trama segnata dal dramma, "Suicidio in cerca d'autore" vuole mettere in luce la deriva in cui può cadere ogni individuo quando l'ingiustizia lo ferisce nel profondo e subisce un male che non gli appartiene. Un percorso in cui, sotto varie forme, si può riflettere la realtà dell'uomo contemporaneo, oggi sempre più portatore di un'infanzia segnata dalla violenza, dalla solitudine e da un'agiatezza che non ha alcuna valenza riparatrice.
14,00

Il giovane Tiziano

Il giovane Tiziano

Michele Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2007

pagine: 272

Week-end di Ferragosto. Tiziano, venticinque anni, si ritrova solo: i genitori in vacanza, la sorella con il fidanzato e la sua ragazza inspiegabilmente scomparsa. In questi tre giorni Tiziano compie un personalissimo viaggio attraverso una città deserta e spiagge affollate, nella quotidianità più opprimente, all'insegna di un nichilismo feroce ma anche esilarante.
11,90

Il tempo degli innocenti.

Il tempo degli innocenti.

Michele Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2006

pagine: 154

In uno sperduto luogo di montagna di una zona ad alta densità mafiosa, viene ucciso l'unico vigile urbano del paese. Sulla base della deposizione di un solo testimone, uno strano ed enigmatico vecchio, del delitto vengono incolpati due ragazzi di vent'anni, Cosimo e Domenico, che immediatamente vengono tradotti in carcere in custodia cautelare. Per i due giovani inizia così una tragica odissea, segnata dalla quotidianità e dalla durezza del carcere, dove resteranno per due anni, in attesa che, finalmente, venga celebrato il loro processo e si arrivi a una sentenza.
9,90

Una moglie chiamata madre

Una moglie chiamata madre

Michele Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2005

pagine: 346

12,50

La profezia di Dante

La profezia di Dante

George G. Byron

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 260

13,00

Il nuovo reato di abuso d'ufficio

Il nuovo reato di abuso d'ufficio

Michele Leoni

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1998

pagine: VI-162

12,39

Il gemello

Il gemello

Michele Leoni

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2009

pagine: 212

Fine anni Ottanta: la stessa notte in cui vengono partoriti due gemelli, Lajos, un rapinatore serbo-croato, è costretto a tuggire dall'Italia perché ricercato per omicidio. Ricompare come miliziano a Vukovar e Sarajevo, per essere infine riabilitato e riciclato nei quadri della polizia di Belgrado. Ma è costretto a tornare di nuovo in Italia... Nel frattempo anche la vita dei gemelli subisce una drastica svolta: al compimento dei diciotto anni i due ragazzi restano coinvolti, per una tragica coincidenza, in un omicidio. Le due storie si intrecceranno con un esito imprevedibile.
13,00

I serial killer. Un approccio psicologico e giuridico al fenomeno

I serial killer. Un approccio psicologico e giuridico al fenomeno

Massimo Buttarini, Michela Collina, Michele Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2007

pagine: VII-478

I serial killer rappresentano un fenomeno di estremo interesse. La particolare efferatezza dei crimini compiuti, il contesto a carattere sessuale, la ripetizione nel tempo e, soprattutto, l'incapacità di una concreta prevenzione costituiscono fattori che portano a catalizzare su di essi l'attenzione sia degli operatori del settore criminologico che dei mass-media. Il volume, attraverso l'analisi di innumerevoli casi concreti, risponde a tale esigenza di conoscenza proponendo un modello interpretativo della psicologia del serial killer e aprendo una discussione sul tema della funzione della pena e della sanzione applicabile.
28,00

Problematiche in tema di autovelox con rassegna giurisprudenziale
20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.