Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Monteleone

I mostri di Roma: Nero. Caput mundi II. Volume Vol. 3

I mostri di Roma: Nero. Caput mundi II. Volume Vol. 3

Michele Monteleone, Dario Sicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 144

L'epilogo del viaggio di «Caput Mundi». Uno spietato inferno di carta, in cui le fiamme bruciano i giusti, riscaldando i cuori dei malvagi. Un mondo dai valori completamente rovesciati: un vero e proprio paradiso per i bastardi di ogni genere. Ma anche qui sta per arrivare la redenzione, sotto forma di una spietata lotta di tutti contro tutti. Come ne uscirà Nero? Da trionfatore, o da sconfitto?
5,50

Brutti, sporchi e cattivi. John Hays

Brutti, sporchi e cattivi. John Hays

Stefano Marsiglia, Michele Monteleone, Fabrizio Des Dorides

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2015

pagine: 96

1839. John Coffe Hays, capitano dei rangers del Texas, stringe un'alleanza con uno dei suoi peggiori nemici per tendere un agguato alla House of de Sol, una sanguinaria banda di Comanche. Non può immaginare però che dovrà affrontare nemici ben più temibili di un gruppo di banditi, né che scoprirà finalmente l'importanza di un dono ricevuto quattro anni prima da Samuel Colt in persona...
3,50

C'era una volta. L'infalcidiabilità del credito IVA

C'era una volta. L'infalcidiabilità del credito IVA

Michele Monteleone

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

15,00

Curatore fallimentare

Curatore fallimentare

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XXIII-722

L'opera si propone di fornire ai professionisti un quadro d'insieme di tutti gli aspetti inerenti alla corretta gestione delle procedure fallimentari. Gli autori delineano il ruolo del Curatore Fallimentare, divenuto più che mai figura centrale e vero motore propulsore delle iniziative a garanzia dei risultati auspicati, tratteggiando partitamente sia i profili più prettamente giuridici che quelli di gestione economico-aziendalistica della procedura. Nella Parte I del volume, attraverso la prospettazione di indicazioni concrete e coordinate di orientamento (desunte dalla prassi), si perviene alla univoca soluzione delle questioni applicative controverse, anche attraverso l'esame delle disposizioni normative di riferimento, reinterpretate alla luce della recente novella legislativa introdotta con il D.L. 83/2015, convertito in L. 132/2015, nonché con il D.L. n. 59/2016, convertito in L. 119/2016, fino a giungere all'ultimo D.L. del 22/10/2016, n. 193, convertito in Legge 01/12/2016, n. 225. La variegata ed aggiornata illustrazione di tutte le tematiche afferenti il governo della procedura fallimentare, insieme all'approfondimento anche teorico di ogni istituto esaminato, rende il lavoro, grazie ad una esposizione essenziale e semplice, un utile e funzionale strumento di consultazione. L'opera si avvale, inoltre, della collaborazione di specialisti dei settori aziendalistico, fiscale/ tributario e penale. Completano la trattazione le Formule finali, compatibili con qualunque sistema di videoscrittura e adattabili al caso concreto.
60,00

Torti marci. Volume Vol. 2

Torti marci. Volume Vol. 2

Riccardo Torti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2017

pagine: 160

“Il nove ottobre del 2015 è una data importante per me, il nove ottobre del 2015, per la prima volta, sulla chat privata dello Studio in Rosso, ho risposto a due battute di fila insultando in maniera efficace i miei colleghi Masi e Gualtieri. Di solito a studio sono quello che viene bullato, ma il nove ottobre è segnato nella storia dello studio come il giorno della resistenza, il giorno della vendetta, dell'indipendenza, della ... “La vuoi smettere di parlare di te stesso nella presentazione del mio libro? Vuoi che ti gonfi?” Stavo solo presentando l'ambiente allo Studio in Rosso e volevo arrivare a parlare di come da questo ambiente è venuto fuori il tuo personaggio e ... “il mio personaggio non viene da nessuna parte, il mio personaggio sono io, che poi sarebbe la stessa persona che sta per menare!” Non c'è bisogno di essere aggressivi, mi hai chiesto di scrivere l'introduzione al tuo libro e volevo solamente che fosse originale, brillante, sagace ... “se volevo una presentazione scritta bene la chiedevo a Recchioni, tu sei qui solo per dire quanto sono bravo e quanto sei onorato di essere l’amico di un formidabile genio”.” (Dall’Introduzione di Michele Monteleone)
14,90

Commissario e liquidatore giudiziale

Commissario e liquidatore giudiziale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XXXIV-1103

L'opera fornisce un quadro d'insieme di tutti gli aspetti inerenti il ruolo e le responsabilità del commissario e del liquidatore giudiziale, anche a seguito dell'attuale stagione di riforme, culminata con l'emanazione della delega di cui alla l. 19/10/2017, n. 155 (G.U. 30/10/2017, n. 254) per la riforma organica delle procedure concorsuali. Si sviluppa il tema della tripartizione delle funzioni riconnesse alla figura commissariale: "vigilanza", "consulenza" e "informazione". Gli autori forniscono soluzioni concrete, idonee a delimitare la sfera di controllo sulla corretta gestione dell'impresa e del patrimonio del debitore, fino a giungere agli adempimenti post-omologa nella fase meramente esecutiva. Vengono analizzate, altresì, tutte le attività di gestione patrimoniale, funzionali alla realizzazione dei cespiti ceduti dal debitore, compresi profili di criticità connessi alla legittimazione processuale, attiva e passiva, del liquidatore giudiziale. Completa la trattazione l'approfondimento dei profili penali, tributari e aziendalistici, imprescindibili per il corretto espletamento dell'incarico. Il volume è corredato anche dei casi concreti più rilevanti. Prefazione di Stefania Pacchi.
85,00

Senzombra

Senzombra

Michele Monteleone, Marco Matrone

Libro: Libro rilegato

editore: Bao Publishing

anno edizione: 2018

pagine: 156

Tristan credeva di sapere per cosa lottava. Credeva di avere un piano, un obiettivo, un solo, preziosissimo desiderio da realizzare. Ma si sbagliava, e ora scoprirà che il valore dell cose importanti non si misura in anigemme. E voi cosa sareste disposti a fare, per riavere la vostra ombra? Età di lettura. da 12 anni.
17,00

I mostri di Roma: Nero. Caput mundi II. Volume Vol. 1

I mostri di Roma: Nero. Caput mundi II. Volume Vol. 1

Michele Monteleone, Dario Sicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2018

pagine: 144

«Avviso ai naviganti: anche se non avete letto nulla del nostro primo ciclo, questa seconda stagione è perfettamente fruibile come opera a sé. Nero, il suffisso che vedete sotto al titolo, è uno dei personaggi a cui siamo più legati. Ma anche un tono d'atmosfera. Andiamo in stampa in bianco e nero, ma di luce, nella Roma che mettiamo in scena, ce n'è sempre molta poca. Il cast di autori sarà composto da Michele Monteleone e Dario Sicchio che si occuperanno della scrittura, Marco Mastrazzo realizzerà le copertine, mentre per i disegni si alterneranno alcuni giovani talenti, che riveleremo di volta in volta. Questo primo numero è a opera di Francesco Mobili e Pierluigi Minotti, che si è occupato di tutti i brevi inserti narrativi (...)»
5,50

I mostri di Roma: Nero. Caput mundi II. Volume Vol. 2

I mostri di Roma: Nero. Caput mundi II. Volume Vol. 2

Michele Monteleone, Dario Sicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 144

La Città Eterna è diventata il territorio di caccia preferito dai predatori più spietati; mai come adesso, l'Urbe è infestata da bestie feroci sempre assetate di sangue. Lo abbiamo visto nella prima stagione, lo stiamo vedendo in questa seconda. In una città che ospita mostri di ogni genere, la lotta per la sopravvivenza ha un ritmo forsennato. È una furia selvaggia, che tutto devasta, tutto travolge. Per questo, i nostri personaggi hanno sentito l'urgenza di estendere i confini della loro arte venatoria anche al di fuori della Capitale. In questo secondo episodio, infatti, torneremo a fare tappa in una città che abbiamo già visitato nel primo ciclo. Di quale si tratta? Lo scoprirete presto...
5,50

Mask'd. The divine children

Mask'd. The divine children

Fiore Manni, Michele Monteleone

Libro: Libro rilegato

editore: Star Comics

anno edizione: 2020

pagine: 144

Nell'antichità, gli Dei comunicavano con gli uomini attraverso delle maschere che racchiudevano parte del loro potere divino. Quando voltarono le spalle alla violenza dell'umanità e si rinchiusero in un'altra dimensione, nota come il Teatro del Sogno, le maschere rimasero sulla Terra. Per secoli questi potentissimi artefatti sono stati custoditi in segreto da cinque famiglie che ne hanno sfruttato il potere. Quando la maschera del Dio Scimmia Sun Wukong viene rubata al clan russo dei Volkov, il turbolento figlio minore della casata, Nikolaj, insegue il ladro finendo per scontrarsi con l'uomo in un minuscolo minimarket cinese. Davanti agli occhi attoniti di Tian Chen, il figlio tredicenne del proprietario del negozio, si consuma una lotta assurda tra due sconosciuti mascherati. In breve il minimarket è devastato, ma per Tian è solamente l'inizio dell'incubo: infatti, durante la colluttazione, la maschera – dopo secoli in cui aveva rifiutato ogni proprietario – si lega indissolubilmente proprio al ragazzino cinese. Tian è timido, imbranato e assolutamente impreparato a quello che lo aspetta, ma presto si ritroverà invischiato in una vicenda decisamente più grande di lui...
14,00

Evoluzione degli organi della crisi d'impresa

Evoluzione degli organi della crisi d'impresa

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 1408

Il manuale delinea l’evoluzione dei compiti e dei ruoli dei diversi organi delle procedure, alla luce del nuovo codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, così come aggiornato dal cd Decreto Correttivo (D.Lgs. 147/2020), senza trascurare i riflessi della legislazione emergenziale, compreso il D.L. 137/2020, convertito con la L. 176 del 18 dicembre 2020, in materia di sovraindebitamento. Gli autori forniscono un quadro d’insieme di tutti gli aspetti inerenti le funzioni gestorie e le responsabilità delle figure professionali: Curatore, Commissario e Liquidatore giudiziale, la cui nomina, oltre che ad Avvocati e Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, è stata estesa anche ai Consulenti del Lavoro, che dovranno favorire la tutela dei livelli occupazionali, soprattutto nelle imprese in difficoltà economico/finanziarie; OCC (Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento); OCRI (Organismo di composizione della crisi d'impresa); offrendo, così, un valido strumento, per gli operatori del settore, diretto a far luce sulle novità normative, sia nella loro portata tecnico-giuridica che nelle loro conseguenze economiche, senza trascurare “l’evoluzione culturale” che a costoro si richiede. Completa la trattazione l’approfondimento, multidisciplinare, dei profili penali, tributari e aziendalistici. La variegata ed aggiornata illustrazione di queste tematiche rende il lavoro uno strumento di consultazione pratico e funzionale.
90,00

Reati e crisi di impresa. Crisi di impresa, misure di prevenzione e diritto penale concorsuale

Reati e crisi di impresa. Crisi di impresa, misure di prevenzione e diritto penale concorsuale

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2021

pagine: 544

L'ultimo volume della collana Reati e Impresa focalizza l'attenzione sulle rilevanti novità introdotte dalla legislazione emergenziale e il relativo impatto avuto nell'ambito della gestione della crisi di impresa, con particolare riferimento al D.L. 118/2021 e al nuovo istituto della "composizione negoziata", che nell'introdurre la figura dell'esperto-facilitatore, ha profondamente innovato l'istituto dell'allerta, connotandolo, fortemente, del profilo di negozialità.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.