Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Roccella

Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza

Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza

Michele Roccella

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 409

La seconda edizione del manuale di "Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza" del Prof. Michele Roccella raccoglie i principali quadri patologici della neurologia e psichiatria dell'età evolutiva ed è stato pensato e scritto per l'insegnamento universitario della neuropsichiatria infantile. Lo studio della neuropsichiatria infantile deve conciliare la complessità delle variabili che interferiscono con lo sviluppo e la necessità di semplificarle per consentire la validazione delle correlazioni individuate. Attraverso lo studio del manuale, gli studenti potranno apprendere le tappe dello sviluppo del bambino e le cause che possono provocare le varie forme di disabilità, acquisendo le competenze necessarie per formulare una diagnosi e prestare le cure e gli interventi specifici per il trattamento e la presa in carico. Nei primi capitoli vengono descritte le fasi dello sviluppo del sistema nervoso e dello sviluppo neuromotorio. Nei capitoli successivi vengono affrontate e approfondite le più importanti e rilevanti patologie nel campo della neurologia e psichiatria dell'infanzia. L'inquadramento nosografico è aggiornato in base all'ultima versione del DSM-5.
45,00

I disturbi dello spettro autistico

I disturbi dello spettro autistico

Michele Roccella

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone (Palermo)

anno edizione: 2015

pagine: 114

I disturbi dello spettro autistico hanno esordio nei primi tre anni di vita e sono caratterizzati da compromissioni qualitative delle interazioni sociali, della comunicazione e da un repertorio limitato, stereotipato e ripetitivo di interessi e di attività. Essi fanno parte dei disturbi del neurosviluppo. I disturbi del neuro sviluppo sono un gruppo di condizioni con esordio nel periodo dello sviluppo e si manifestano prima dell'inserimento nella scuola elementare. Gli ASD sono disturbi dello sviluppo neurologico che possono essere presenti dall'infanzia o dalla prima giovinezza. Il testo è stato chiaramente pensato come sussidio all'insegnamento universitario della Neuropsichiatria Infantile e di materie affini in diversi Corsi di Laurea quali Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze della Formazione, Scienze dell'Educazione, Scuole di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile.
25,00

La sindrome di Rett. Risvolti clinici e sociali

La sindrome di Rett. Risvolti clinici e sociali

Michele Marrapodi, Michele Roccella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carbone

anno edizione: 2010

pagine: 238

Definita come una patologici dello sviluppo neurologico che colpisce processi maturativi specifici delle cellule nervose, la sindrome di Rett (RTT) comporta la compromissione dello sviluppo cerebrale ed un conseguente grave deficit dell'organismo. L'eziologia della sindrome è imputabile all'alterazione del gene MECP2 o di altri geni ad esso col lega li, localizzati nel cromosoma X. Ciò spiega l'insorgenza della malattia quasi esclusivamente nelle femmine con un 'incidenza di 1:12000, manifestandosi dopo un primo anno di vita apparentemente normale. La lettura di questo volume - che individua le principali aree di ricerca nelle due sezioni "Clinica e natura della sindrome dì Reti" e "Terapia, comunicazione, integrazione sociale" - può servire a incoraggiare genitori, medici, insegnanti e terapisti del linguaggio e della motricità nel conviincimento che intervenire con successo nei complessi risvolti clinici e sociali della RTT è possibile, avendo cura di difendete le pazienti dalle più comuni complicanze neurologiche e ortopediche e aprendo un vano nel loro isolamento sociale e scolastico attraverso un adeguato e personalizzato intervento cognitivo e psicomotorio che favorisca la mobilità e la comunicazione.
28,00

Neuropsichiatria infantile

Neuropsichiatria infantile

Michele Roccella

Libro: Copertina morbida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2007

pagine: 286

30,00

Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo. Metodi e strategie di intervento educativo-abilitativo

Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo. Metodi e strategie di intervento educativo-abilitativo

Cristina Ligotti, Michele Roccella

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2005

pagine: 187

Scopo di questo lavoro è stato il tentativo di realizzare una panoramica delle più importanti metodologie di intervento attualmente utilizzate nel trattamento dei soggetti autistici, dando particolare rilievo a quelle di natura educativo-abilitativa, nella convinzione che esse rappresentino la via principale per realizzare la più ampia autonomia possibile dell'individuo, in termini di sviluppo delle sue capacità di adattamento all'ambiente, in un'ottica di reale e concreta integrazione sociale, nel rispetto della dignità della persona e della sua piena realizzazione. Tutto questo significa cogliere la sfida della diversità, comprendere l'individuo in quanto portatore di una propria originalità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.