Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Toniolo

Gli affetti del giovane Berg

Gli affetti del giovane Berg

Michele Toniolo

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 72

Come scrive Giovanna Dal Bon nella postfazione, Gli affetti del giovane Berg è un continuo affidarsi alla scrittura nel tentativo di dire quello che non può e non deve farsi racconto, che non conosce il balsamo consolatorio del narrare letterario. Michele Toniolo si affida all'unico strumento che gli è urgente e necessario: la parola. Quella nuda, scarna, la sempre inadeguata ad esprimere il senza ritorno. Parola che non cerca conforto, né può offrire asilo. In questo testo, il narratore inventa l'incontro con un giovane di nome Berg e lo accusa, lo interroga sulla fine della madre, su che cosa significhi vivere. E la scrittura non può che assottigliarsi, alla fine cedere allo spazio bianco della pagina. Con una domanda finale che emerge, a sovvertire un estremo brandello di senso: "Ti hanno dato alla vita, Berg, e tu non l'hai data a nessuno. Il tuo è stato un vivere scorsoio?".
12,00

Passaggio sul Rodano

Passaggio sul Rodano

Michele Toniolo

Libro

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Passaggio sul Rodano" è una storia in otto racconti sull'ascolto e il silenzio, sul resistere e l'arrendersi, sull'orgoglio e la compassione. La scrittura è un atto di pietà e di comprensione, di lotta e di amore. Scritto nell'arco di una decina d'anni (ma la voce originaria è molto più lontana nel tempo), questo lessico famigliare nasce in un unico luogo: il Rodano che si perde nell'umidità della Camargue. Un traghetto lo attraversa, ed è lì, su quel traghetto, nel pieno del vento, che questo libro ha inizio. Quella traversata, avvenuta sotto un cielo in tempesta, diventa la storia che abbraccia le altre.
13,00

La tentazione di Bonhoeffer

La tentazione di Bonhoeffer

Michele Toniolo

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 52

Queste sono storie di lotta e di amore. Sono cinque movimenti: un padre che per salvare il figlio si annulla nella malattia, la fuga di Bonhoeffer a New York come una tentazione necessaria al martirio, una malattia che scopre all'improvviso la rinascita, una madre alla quale non resta che preparare i fiori per la tomba del figlio, un viaggio in Germania con il peso indicibile di una lettera. Sono incontri legati da una scrittura densa, che vuole far spazio solo alla parola necessaria, che sale all'essenziale, all'identità della storia che racconta. Sono cinque variazioni sul resistere e l'arrendersi, sull'orgoglio e la compassione.
7,00

La solitudine dell'immaginazione

La solitudine dell'immaginazione

Michele Toniolo

Libro: Copertina rigida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 40

Fare il vuoto dentro di sé, prepararsi ad accogliere gli altri: il gesto che ci incammina alla parola scritta nasce nel fare spazio, nell'accoglienza. Appartiene a chiunque si senta così chiamato alla parola da volerla far accadere, da volerla vedere - scritta - davanti a sé. La parola si trasforma e diventa sorpresa, conoscenza inattesa. Un fatto privato che diviene mondo. Non serve che altri la legga; la parola esiste davanti a noi; è diventata vita: giustificazione, nostra, della vita. È in questo silenzio che la nostra parola può entrare, ora, in comunione con gli altri; può essere divisa con chi ancora non conosciamo.
5,00

La narrazione originaria

La narrazione originaria

Michele Toniolo

Libro: Libro rilegato

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 48

5,00

Alcune parole per Alice

Alcune parole per Alice

Michele Toniolo

Libro: Copertina rigida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 48

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.