Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michelle Marly

La divina. Maria Callas, la voce della passione

La divina. Maria Callas, la voce della passione

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 352

Venezia 1957. La Divina, la Diva Assoluta, la più grande cantante di tutti i tempi: a trentaquattro anni Maria Callas non è solo uno straordinario soprano, ma la donna più famo sa e ammirata al mondo. La perfezione artistica che incarna sul palco, però, comincia a gravare su di lei. La sua portentosa voce minaccia di cedere e Maria sente il bisogno di una pausa, che però non le viene concessa né dall'esigente mondo dell'opera né dal mari to e manager Giovanni Battista Meneghini. Sull'orlo di un esaurimento, decide di annullare l'ennesima esibizione per partecipare al ballo d'autunno all'Hotel Danieli: sarà la scelta che cambierà per sempre la sua vita. È qui che la cantante incontra per la prima volta il carismatico armatore greco Aristotele Onassis, con cui sente un'immediata connessione: entrambi sono partiti dal niente e hanno raggiunto la vetta grazie alla propria forza di volontà. Ma Maria non può certo immaginare che nel giro di due anni, durante una crociera con i rispettivi coniugi sul lussuoso yacht del miliardario, tra lei e Onassis nascerà una passione travolgente, che ben presto sarà sul la bocca di tutti destando scandalo e invidie. Eppure l'amore fatale di Maria è più forte del le convenzioni e dei continui alti e bassi dovuti al carattere volubile dell'armatore. Finché Aristotele non incontra un'altra grande icona dell'epoca: Jackie Kennedy... Appassionata e distruttiva: un'indimenticabile storia d'amore che ha tutta la potenza della tragedia greca.
12,00

Romy Schneider. Un amore a Parigi

Romy Schneider. Un amore a Parigi

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 384

1958. Raggiante e inarrivabile come un'imperatrice, Romy Schneider scende dalla scaletta dell'aereo che è appena atterrato a Parigi, accolta da una folla di fotografi. A neanche vent'anni è già una star di fama mondiale e per tutti incarna la grazia e l'innocenza della principessa Sissi, il personaggio che l'ha resa celebre, ma che sta diventando una gabbia che le impedisce di cresce- re come attrice. Giunta in Francia per conoscere il coprotagonista del suo nuovo film, si indigna scoprendo che si tratta di un giovane e arrogante sconosciuto: Alain Delon. Non immagina certo che l'istintiva antipatia che prova per quel ragazzo ribelle e un po' spaccone, dai capelli nerissimi e lo sguardo di un blu profondo, di lì a poco si trasformerà in un amore folle e tormentato. Svincolatasi dalla tirannia della madre e del patrigno, che vogliono convincerla a impersonare Sissi per la quarta volta, Romy decide di trasferirsi nella capitale francese, dove assapora finalmente la libertà e la passione. Ma la sua carriera rimane in stallo finché, durante una vacanza con Alain in Italia, Romy incontra il grande regista Luchino Visconti che le propone una sfida eccitante: un ruolo a teatro. Sarà proprio lui a suggerire a Romy un cambio di look e a farle conoscere la carismatica Coco Chanel, che trasformerà l'attrice in una vera icona di stile e, nonostante i modi dispotici e irriverenti, diverrà per lei un'intima amica e confidente. Intanto, però, i rapporti con Alain si fanno sempre più burrascosi... Divisa tra le ambizioni e la passione, tra l'immagine pubblica luminosa e le ombre del privato, la verità di una donna straordinaria in cerca soprattutto di se stessa.
9,90

Édith Piaf e la canzone dell'amore

Édith Piaf e la canzone dell'amore

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 336

Parigi, 1944. Nella capitale appena liberata dall'occupazione tedesca, le strade, i bistrot e i teatri sono animati da un'irrefrenabile voglia di vivere e dimenticare gli orrori della guerra. Con la sua sfrontatezza e il suo straordinario talento, Édith Piaf è ormai una cantante affermata, ma non dimentica gli anni passati a cantare per strada con il padre, un artista girovago prepotente e violento, da cui è fuggita giovanissima per cercare fortuna a Parigi. Qui ha incontrato l'affascinante Raymond Asso, autore di testi musicali, che se- dotto dalla vitalità di questa ragazzina ribelle e sboccata, decide di strapparla alla strada e alle cattive compagnie per guidarla verso il successo. Pur non avendo alcuna intenzione di lasciare la moglie, Raymond si prende a cuore il destino dell'amante, insegnandole a parlare e vestire in modo raffinato, e riuscendo a procurarle un ingaggio al prestigioso teatro ABC. Divenuta una celebrità, Édith non si aspetta certo di dover affrontare una nuova minaccia, che potrebbe distruggere per sempre la sua carriera: l'accusa infamante di aver collaborato con i nazisti, e il rischio di non potersi mai più esibire. Mentre cerca disperatamente di dimostrare la sua innocenza, il destino mette sulla sua strada un giovane cantante alle prime armi, Yves Montand, che finirà per travolgerla con la sua passione e i suoi sogni. Sarà lui a ispirarle la canzone che la trasformerà in una leggenda, La vie en rose, ma Édith sa bene che ogni grande amore porta con sé una lunga scia di lacrime...
9,90

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 352

Parigi, 1919: a trentasei anni Coco Chanel è già un'icona di stile e tutte le signore si contendono le sue audaci creazioni, simbolo di una donna moderna, sensuale anche quando indossa i pantaloni. Gli anni di povertà in cui Coco era soltanto Gabrielle, un'orfana abbandonata in un convento, sembrano ormai alle spalle, eppure le sue umili origini continuano a perseguitarla, tanto che il grande amore della sua vita, l'aristocratico inglese Boy Capel, la adora ma non rinuncia a un matrimonio di interesse. Quando Boy muore in un tragico incidente, Coco sprofonda nella depressione, finché, durante un viaggio a Venezia, un impresario russo le offre un fazzoletto che emana il profumo più inebriante che abbia mai sentito: un'essenza realizzata per la famiglia degli zar, e divenuta introvabile dopo la rivoluzione. Coco non ha dubbi: è questa l'eau de l'amour che desidera ricreare in ricordo del suo innamorato. Rientrata a Parigi, nemmeno il turbine di feste e nuove passioni – come quella per il grande musicista Stravinskij – riescono a distoglierla dalla sua ossessione. Sarà l'incontro con il granduca russo in esilio Dmitrij Romanov, con cui fuggirà in Costa Azzurra, a metterla in contatto con un noto profumiere che la accompagnerà nella ricerca della fragranza perfetta. Coco sente finalmente di essere a un passo dal suo obiettivo: la creazione di quello che diverrà il profumo più esclusivo e desiderato di ogni tempo, Chanel N° 5… Un viaggio suggestivo nella Parigi degli anni Venti, sulle tracce di una delle donne più affascinanti e irriverenti del Novecento.
9,90

Una canzone sulle labbra

Una canzone sulle labbra

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 288

Izrail’ “Izzy” Bejlin da piccolo aveva sempre una canzone sulle labbra e sognava di fare il cameriere cantante. Certo non si sarebbe mai aspettato di diventare il re di Broadway. Infatti, con il nome di Irving Berlin, ha firmato più di 1500 brani, tra cui White Christmas, per il quale ha addirittura vinto un Oscar. Ma che cosa si cela dietro il suo successo e la creazione della più iconica del le canzoni di Natale? Ellin Mackay e Irving Berlin si incontrano per la prima volta a una cena. Lei è una giovane socialite newyorkese, cattolica e figlia di un milionario, lui un emigrato di origini russe, di quindici anni più vecchio e per di più ebreo. Un matrimonio impossibile, osteggiato fin da subito dalla famiglia di Ellin, pieno di prove e ostacoli, tra cui la terribile tragedia familiare che li colpisce proprio la notte di Natale.
15,90

Édith Piaf e la canzone dell'amore

Édith Piaf e la canzone dell'amore

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 352

Parigi, 1944. Nella capitale appena liberata dall'occupazione tedesca, le strade, i bistrot e i teatri sono animati da un'irrefrenabile voglia di vivere e dimenticare gli orrori della guerra. Con la sua sfrontatezza e il suo straordinario talento, Édith Piaf è ormai una cantante affermata, ma non dimentica gli anni passati a cantare per strada con il padre, un artista girovago prepotente e violento, da cui è fuggita giovanissima per cercare fortuna a Parigi. Qui ha incontrato l'affascinante Raymond Asso, autore di testi musicali, che sedotto dalla vitalità di questa ragazzina ribelle e sboccata, decide di strapparla alla strada e alle cattive compagnie per guidarla verso il successo. Pur non avendo alcuna intenzione di lasciare la moglie, Raymond si prende a cuore il destino dell'amante, insegnandole a parlare e vestire in modo raffinato, e riuscendo a procurarle un ingaggio al prestigioso teatro ABC. Divenuta una celebrità, Edith non si aspetta certo di dover affrontare una nuova minaccia, che potrebbe distruggere per sempre la sua carriera: l'accusa infamante di aver collaborato con i nazisti, e il rischio di non potersi mai più esibire. Mentre cerca disperatamente di dimostrare la sua innocenza, il destino mette sulla sua strada un giovane cantante alle prime armi, Yves Montand, che finirà per travolgerla con la sua passione e i suoi sogni. Sarà lui a ispirarle la canzone che la trasformerà in una leggenda, 'La vie en rose', ma Édith sa bene che ogni grande amore porta con sé una lunga scia di lacrime…
14,90

Romy Schneider. Un amore a Parigi

Romy Schneider. Un amore a Parigi

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 456

1958. Raggiante e inarrivabile come un'imperatrice, Romy Schneider scende dalla scaletta dell'aereo che è appena atterrato a Parigi, accolta da una folla di fotografi. A neanche vent'anni è già una star di fama mondiale e per tutti incarna la grazia e l'innocenza della principessa Sissi, il personaggio che l'ha resa celebre, ma che sta diventando una gabbia che le impedisce di crescere come attrice. Giunta in Francia per conoscere il coprotagonista del suo nuovo film, si indigna scoprendo che si tratta di un giovane e arrogante sconosciuto: Alain Delon. Non immagina certo che l'istintiva antipatia che prova per quel ragazzo ribelle e un po' spaccone, dai capelli nerissimi e lo sguardo di un blu profondo, di lì a poco si trasformerà in un amore folle e tormentato. Svincolatasi dalla tirannia della madre e del patrigno, che vogliono convincerla a impersonare Sissi per la quarta volta, Romy decide di trasferirsi nella capitale francese, dove assapora finalmente la libertà e la passione. Ma la sua carriera rimane in stallo finché, durante una vacanza con Alain in Italia, Romy incontra il grande regista Luchino Visconti che le propone una sfida eccitante: un ruolo a teatro. Sarà proprio lui a suggerire a Romy un cambio di look e a farle conoscere la carismatica Coco Chanel, che trasformerà l'attrice in una vera icona di stile e, nonostante i modi dispotici e irriverenti, diverrà per lei un'intima amica e confidente. Intanto, però, i rapporti con Alain si fanno sempre più burrascosi... Divisa tra le ambizioni e la passione, tra l'immagine pubblica luminosa e le ombre del privato, la verità di una donna straordinaria in cerca soprattutto di se stessa.
14,90

La divina. Maria Callas, la voce della passione

La divina. Maria Callas, la voce della passione

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 420

Venezia 1957. La Divina, la Diva Assoluta, la più grande cantante di tutti i tempi: a trentaquattro anni Maria Callas non è solo uno straordinario soprano, ma la donna più famosa e ammirata al mondo. La perfezione artistica che incarna sul palco, però, comincia a gravare su di lei. La sua portentosa voce minaccia di cedere e Maria sente il bisogno di una pausa, che però non le viene concessa né dall’esigente mondo dell’opera né dal marito e manager Giovanni Battista Meneghini. Sull’orlo di un esaurimento, decide di annullare l’ennesima esibizione per partecipare al ballo d’autunno all’Hotel Danieli: sarà la scelta che cambierà per sempre la sua vita. È qui che la cantante incontra per la prima volta il carismatico armatore greco Aristotele Onassis, con cui sente un’immediata connessione: entrambi sono partiti dal niente e hanno raggiunto la vetta grazie alla propria forza di volontà. Ma Maria non può certo immaginare che nel giro di due anni, durante una crociera con i rispettivi coniugi sul lussuoso yacht del miliardario, tra lei e Onassis nascerà una passione travolgente, che ben presto sarà sulla bocca di tutti destando scandalo e invidie. Eppure l’amore fatale di Maria è più forte delle convenzioni e dei continui alti e bassi dovuti al carattere volubile dell’armatore. Finché Aristotele non incontra un’altra grande icona dell’epoca: Jackie Kennedy…
14,90

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 408

Parigi, 1919: a trentasei anni Coco Chanel è già un’icona di stile e tutte le signore si contendono le sue audaci creazioni, simbolo di una donna moderna, sensuale anche quando indossa i pantaloni. Gli anni di povertà in cui Coco era soltanto Gabrielle, un’orfana abbandonata in un convento, sembrano ormai alle spalle, eppure le sue umili origini continuano a perseguitarla, tanto che il grande amore della sua vita, l’aristocratico inglese Boy Capel, la adora ma non rinuncia a un matrimonio di interesse. Quando Boy muore in un tragico incidente, Coco sprofonda nella depressione, finché, durante un viaggio a Venezia, un impresario russo le offre un fazzoletto che emana il profumo più inebriante che abbia mai sentito: un’essenza realizzata per la famiglia degli zar, e divenuta introvabile dopo la rivoluzione. Coco non ha dubbi: è questa l’eau de l’amour che desidera ricreare in ricordo del suo innamorato. Rientrata a Parigi, nemmeno il turbine di feste e nuove passioni - come quella per il grande musicista Stravinskij - riescono a distoglierla dalla sua ossessione. Sarà l’incontro con il granduca russo in esilio Dmitrij Romanov, con cui fuggirà in Costa Azzurra, a metterla in contatto con un noto profumiere che la accompagnerà nella ricerca della fragranza perfetta. Coco sente finalmente di essere a un passo dal suo obiettivo: la creazione di quello che diverrà il profumo più esclusivo e desiderato di ogni tempo, Chanel N° 5…
14,90

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 352

Parigi, 1919: a 36 anni Coco Chanel è già un’icona di stile e tutte le signore si contendono le sue audaci creazioni. Tuttavia il grande amore della sua vita, l’aristocratico inglese Boy Capel, pur essendo molto legato a lei, non rinuncia a un matrimonio di interesse. Quando Boy muore in un incidente, Coco cade in depressione, finché, durante un viaggio a Venezia, un impresario russo le offre un fazzoletto che emana il profumo più inebriante che abbia mai sentito. Coco non ha dubbi: è questa l’eau de l’amour che desidera ricreare in ricordo del suo innamorato.
13,00

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore

Michelle Marly

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 384

Parigi, 1919: a trentasei anni Coco Chanel è già un’icona di stile e tutte le signore si contendono le sue audaci creazioni, simbolo di una donna moderna, sensuale anche quando indossa i pantaloni. Gli anni di povertà in cui Coco era soltanto Gabrielle, un’orfana abbandonata in un convento, sembrano ormai alle spalle, eppure le sue umili origini continuano a perseguitarla, tanto che il grande amore della sua vita, l’aristocratico inglese Boy Capel, la adora ma non rinuncia a un matrimonio di interesse. Quando Boy muore in un tragico incidente, Coco sprofonda nella depressione, finché, durante un viaggio a Venezia, un impresario russo le offre un fazzoletto che emana il profumo più inebriante che abbia mai sentito: un’essenza realizzata per la famiglia degli zar, e divenuta introvabile dopo la rivoluzione. Coco non ha dubbi: è questa l’eau de l’amour che desidera ricreare in ricordo del suo innamorato. Rientrata a Parigi, nemmeno il turbine di feste e nuove passioni – come quella per il grande musicista Stravinskij – riescono a distoglierla dalla sua ossessione. Sarà l’incontro con il granduca russo in esilio Dmitrij Romanov, con cui fuggirà in Costa Azzurra, a metterla in contatto con un noto profumiere che la accompagnerà nella ricerca della fragranza perfetta. Coco sente finalmente di essere a un passo dal suo obiettivo: la creazione di quello che diverrà il profumo più esclusivo e desiderato di ogni tempo, Chanel N° 5... Un viaggio suggestivo nella Parigi degli anni Venti, sulle tracce di una delle donne più affascinanti e irriverenti del Novecento.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.