Libri di Millo Borghini
Sei gigli macchiati di sangue. Pierluigi Farnese e la sua famiglia. Una storia italiana
Millo Borghini
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 368
Nato con l'intento d' illustrare la vita di Pierluigi Farnese, figlio di Paolo III e vittima di una congiura ordita a Piacenza da Ferrante Gonzaga, governatore di Milano e "longa manus" di Carlo V, questo libro si è presto trasformato nella storia di un'intera stirpe. Non poteva infatti essere altrimenti, data l'importanza conseguita da questa famiglia "rampante" con le figure di Paolo III, dei nipoti Alessandro e Ottavio, di Margherita d'Austria e del pronipote Alessandro: attori di primo piano nei decisivi eventi del XVI secolo. Le grandi vicende storiche, fortunatamente, non sono fatte solo di trattati, battaglie e congiure. Sono anche impastate di umori, d'imprevisti, di passioni, di smemoratezze e di casuali fortune o sfortune che, nella loro umana carnalità, ce le rendono più vive e comprensibili, togliendo ai personaggi quel piedistallo ove, nel bene e nel male, la storiografia ufficiale li aveva collocati.
L'isola degli angeli nudi. La straordinaria avventura di una nave veneziana del XV secolo
Millo Borghini
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 203
1431: Venezia manda le sue navi nell'Oceano Atlantico, verso Nord. Storia di un naufragio e dei suoi singolari effetti. Una ricerca su un episodio inserito nel contesto del tempo, individuando gli effetti che ne derivarono a cascata. La terribile fine del mercantile al largo della Norvegia, fatto accertato, costituì il primo contatto documentato con i paesi settentrionali e - 60 anni prima di Colombo - con il misterioso oceano occidentale. Gli eventi s'intrecciano con la vicende umane dei singoli protagonisti; uno degli aspetti curiosi si ritrova ancora oggi nell'identità culinaria veneta, segnata dall'uso del merluzzo. Con cartine, itinerari, illustrazioni d'epoca, glossario e traduzione delle unità di misura e dei punti cardinali.