Libri di Mirella Guagnano
Frammenti d'anima
Mirella Guagnano
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 146
Vari umori e stati d'animo si alternano in queste poesie, permettendo di immedesimarsi e di entrare a contatto con la parte più profonda del nostro essere, arrivando a conoscere meglio il complicato mondo interiore che c'è in noi. Ogni singola poesia sembra che sia stata partorita dopo aver messo a tacere la mente e abbandonato la parte materiale ed effimera. È la voce di un'anima che si spoglia mostrandosi nuda in tutta la sua semplicità, la sua bellezza. Un'anima tormentata, sofferente, qualche volta gioiosa, che canta le odi dell'amor puro. Anima che si è servita di una mano umana per impugnare la penna ed imprimere su candidi fogli col nero inchiostro i suoi molteplici sentimenti, le sue tristezze, i suoi ardori, i suoi sogni...
L'arcobaleno non ha radici
Mirella Guagnano
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 210
Un bambino abbandonato in un orfanotrofio, due genitori che se ne allontanano col cuore a pezzi e con la speranza di riabbracciarlo in un futuro più roseo. Si apre così questo romanzo che racconta la malasorte di tre generazioni nell’Italia rurale del ‘900, in costante lotta contro la miseria e la sfortuna. In un mondo che chiude un occhio sulla violenza verso donne e bambini, sull’usura, sull’emarginazione sociale e che invece si fonda su ristrettezze mentali e tradizioni rigide e opprimenti. “Se si nasce tondi, si può morire quadrati?” è questa la domanda che spesso scoraggiata si fa Chiara nei momenti in cui, nonostante gli sforzi e le privazioni, le sembra che la tanto agognata luce resterà per sempre solo un’utopia. Le uniche armi a disposizione per lasciarsi alle spalle la soglia della povertà saranno l’impegno, la fatica e il sacrificio, ma basterà questo per sopravvivere in un mondo pieno di cattiveria? Basterà la voglia di andare avanti a dare un lieto fine a Luca, Chiara e Gino? O rimarranno per sempre oppressi dalla cattiva sorte?
Oltre il buio
Mirella Guagnano
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
I piani di Giulia per i festeggiamenti dei suoi diciott'anni cambiano all'improvviso quando una tragedia sconvolge completamente la sua vita costringendola a trascorrere il giorno del suo compleanno in un pianto disperato davanti a due fredde tombe. La sua vita cambia di colpo: dolore, rabbia e sconforto si impossessano del suo animo, cerca risposte che non trova, prova soluzioni per star meglio che non funzionano, evita chiunque cerchi di aiutarla. Suo unico appiglio alla vita sarà un gruppo di persone che come lei fanno fatica a superare il lutto e, soprattutto, la relazione con un misterioso ragazzo.
Il volo dell'aquila
Mirella Guagnano
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 124
Virginia ha 50 anni quando si rende conto di aver trascorso tutta la vita a rinnegare sé stessa e a tenere ben nascosti i suoi più profondi desideri. Stanca e delusa da tutto e da tutti, decide che è arrivato il momento di dire addio a tutto ciò che le è diventato stretto sino al punto da opprimerla. Per tanti anni è stata schiava dei pregiudizi e della cattiveria della gente, e capisce che è proprio da questa gente che deve partire, perdonandola e lasciandosela alle spalle, per poter andare avanti con una nuova vita. Così Virginia inizia a sentire la necessità di sfogliare il libro della sua vita, andando indietro con i ricordi a cominciare dai torti subiti sin dai suoi primissimi anni. Si ritrova ad esplorare attimo dopo attimo momenti dolorosi, come la cattiveria ignorante di chi la circondava, la solitudine, finanche la perdita della sua amata figlia. Ricordi tragici che aveva sempre voluto eliminare, ma che ora vuole affrontare, per poter andare avanti, per poter spiccare il volo.
Su fogli volanti
Mirella Guagnano
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 210
Eva è nata sotto una cattiva stella, nel ricatto. Chi doveva proteggerla le riserva invece un ambiente dalle tinte malate, costellato di ingiustizie e sofferenze, fino a quando, poco più che adolescente, fuggire le sembrerà l’unica via d’uscita. Giovanissima, scoprirà un mondo e persone con storie particolari, e sarà proprio questa la dimensione che più le insegnerà l’amore. Amore di cui Eva non può fare a meno e che, ancora una volta, la porterà a incontri e scelte davvero sorprendenti. Una ragazza, cresciuta forse troppo in fretta, gettata ed imprigionata in una bolgia di lussuria e falsità, schiava di tormentati stati d’animo e ricordi logoranti. Atmosfere cupe e dannatamente realistiche, dove la speranza di redenzione diventa fulcro imprescindibile di una futura rinascita il cui raggiungimento sembra, a tratti, inarrivabile. (Ediz. Deluxe)