Libri di Mirella Ruggeri
Le prime fasi della psicosi
Mirella Ruggeri, Anna Meneghelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 352
In un mondo in cui la percentuale di persone con disturbi mentali che non vengono trattati in alcun modo oscilla tra il 75% (paesi ad alto reddito) e il 90% (paesi a basso reddito), questo libro è importante per tre ragioni. La prima è che si rivolge ai bisogni di trattamento, cura e supporto delle persone nelle prime fasi di psicosi, ovvero nel momento in cui si riesce ad ottenere un completo recupero a patto che l'intervento terapeutico sia tempestivo. La seconda ragione consiste nel fatto che si tratta di un libro eminentemente "pratico". La terza ragione è che si tratta di un libro chiaro, ben organizzato e basato su principi etici.
L'esito della schizofrenia. Gli studi internazionali e i dati italiani
Mirella Ruggeri, Antonio Lasalvia
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2003
pagine: 278
Come valutare l'esito nei dipartimenti di salute mentale
Mirella Ruggeri, Rosabruna Dall'Agnola
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 264
Questo libro è un vero e proprio manuale che mira a fornire agli operatori del DSM gli strumenti teorici e pratici per una valutazione dell'esito degli interventi effettuati nei servizi psichiatrici. Dopo una introduzione sui principali aspetti concettuali inerenti alla valutazione dell'esito in psichiatria, viene proposto un modello multidimensionale e multiassiale che include valutazioni dei bisogni di cura, della psicopatologia, della disabilità sociale, del funzionamento globale, della qualità della vita e della soddisfazione degli utenti. Tale modello integra la prospettiva degli operatori sul paziente con le valutazioni effettuate dal paziente stesso.