Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Miriam Pastorino

Berta. Eroina di un tempo lontano

Berta. Eroina di un tempo lontano

Miriam Pastorino

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2020

pagine: 200

Berta è una bambina dal carattere indomito, indipendente e coraggioso. Queste caratteristiche, aggiunte ad una inclinazione per giochi spericolati e avventurosi, si manifestano già dai suoi primissimi anni di vita, durante i quali si cimenterà in imprese al limite dell'avventatezza, ma molto spesso anche poco edificanti, incuranti di ogni regola e precetto e dettati da un egocentrismo senza freni. In due occasioni la sua imprevidenza metterà a rischio la vita del fratellino, allorché la madre, per ragioni non dipendenti dalla sua volontà, si vedrà costretta ad affidarlo esclusivamente alle sue cure. Ma da ogni esperienza la bambina saprà trarre monito e ammaestramento per avviare un interno processo di crescita e maturazione verso un maggior senso di responsabilità, imparando anche a disciplinare la sua sete di avventure spericolate; tanto che, di fronte ad un rovescio di fortuna della famiglia, non esita a proporsi ai genitori di andare a lavorare in filanda per dare una mano ai familiari. Ma quando le circostanze la metteranno di fronte ad una insidia che potrebbe costarle l'innocenza e forse la vita, sarà grazie al suo carattere caparbio e battagliero, disposto a lottare per non farsi sopraffare da ostacoli e minacce, che saprà affrontare il pericolo e ad uscirne vittoriosa. L'autrice si è ispirata liberamente alla vicenda di una propria antenata.
12,00

Inconsolabili. Vite sconclusionate al tempo dell'irragionevolezza e della paura

Inconsolabili. Vite sconclusionate al tempo dell'irragionevolezza e della paura

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2017

pagine: 216

Questi racconti, ispirati parzialmente a storie vere, oltre a coinvolgerci nel pathos che sanno trasmettere, possono servire a farci riflettere sulla realtà devastante e foriera di ulteriori disgrazie di tanti giovani, la cui esistenza è stata segnata dalla caduta verticale del ruolo dei loro genitori e dei loro maestri, traditori del proprio dovere più alto, quello di attrezzarli ad affrontare la vita con coraggio ed entusiasmo. Racconti di: Elisabetta Ali, Dionisio di Francescantonio, Fabrizio Fratus, Roberto Manfredini, Barbara Marugo, Maria Cristina Morsia, Miriam Pastorino, Rossana Tasselli e Leyla Ziliotto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.