Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mirko Borrelli

Democrazie e democratizzazioni

Democrazie e democratizzazioni

Mirko Borrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2015

pagine: 112

I temi della democrazia e della democratizzazione sono oggi centrali nel dibattito delle scienze politiche e non, già per il fatto che la maggioranza dei regimi politici del mondo non è democratica. La grave crisi economica che a partire dal 2008 ha colpito il mondo occidentale ha, talvolta, attaccato il sistema economico e politico attuale e diffuso un'elevata sfiducia nelle popolazioni, come dimostrato dalla comparsa di numerosi partiti o movimenti di protesta, talvolta populisti e anti-sistema. E, tuttavia, sempre più Stati cercano di avvicinarsi alla democrazia combattendo le dittature. È chiaro che la democrazia, in assenza di alternative migliori, è il regime politico maggiormente auspicabile per l'umanità. La democrazia è, infatti, l'unico regime politico in cui vengono rispettati appieno diritti civili e politici, le libertà di stampa, di associazionismo, di protesta e le libertà economiche, quali, ad esempio, la proprietà privata, la libertà d'impresa e molte altre. Inoltre, gli stati democratici sono di gran lunga quelli in cui vi è un maggiore benessere economico dei cittadini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.