Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Cugno

Le imprese ultracentenarie di successo in Italia. Strategie e governance di impresa nel lungo periodo

Le imprese ultracentenarie di successo in Italia. Strategie e governance di impresa nel lungo periodo

Giacomo Büchi, Monica Cugno

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 188

L'eccellenza del tessuto imprenditoriale italiano è rappresentata in parte da imprese che hanno attraversato la storia del Paese, grazie alla loro capacità di adattare il profilo organizzativo e le modalità di gestione al mutamento delle condizioni esterne e che hanno saputo trasformare sfide in opportunità. La monografia affronta la tematica del successo e della continuazione di impresa proponendosi di individuare i fattori di vitalità con un'indagine empirica su un campione di 178 imprese ultracentenarie italiane. Il lavoro parte da un'analisi della letteratura sulla longevità di impresa e sul family business per giungere a mettere a punto dei questionari su cui è basata l'analisi empirica. I risultati mostrano che le imprese ultracentenarie hanno saputo prosperare nel tempo producendo un valore che si fonda, tra l'altro, sulla cultura sul radicamento con i territori di origine. Fattori intangibili che meritano di essere valorizzati e messi al servizio della collettività per costruire il futuro delle nuove generazioni di imprenditori.
26,00

Il sistema family business. Un patrimonio da valorizzare

Il sistema family business. Un patrimonio da valorizzare

Giuseppe Tardivo, Monica Cugno

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 320

Il presente volume è il primo risultato dell'attività di ricerca dell'Osservatorio Famiglia e Impresa, nato nel 2009 per iniziativa di UniCredit Private Banking, in associazione con UnionCamere Piemonte e CRESAM, ed inaugura l'omonima collana. Le imprese familiari, pur costituendo la spina dorsale del sistema produttivo internazionale, sono una realtà ancora poco conosciuta e valorizzata, specie nelle relazioni di mutua influenza con i territori di riferimento e le dinamiche dell'economia globale. Gli autori propongono e ricostruiscono, pertanto, il sistema family business come un quadro poliedrico, complesso e disordinato, frutto di un insieme di esperienze, emozioni, sentimenti, accadimenti... solo in parte stimabili e limitatamente governabili, che richiede l'ausilio di lenti di osservazione raffinate e multidisciplinari. Essi giungono inoltre alla conclusione che scoprire, conoscere ed apprendere sono i 3 imperativi di obbligo necessari per ridefinire le politiche di governance strategica del sistema family business, dopo lo tzunami economico e finanziario che ha colpito duramente l'economia internazionale.
30,00

Creazione di valore e cliente

Creazione di valore e cliente

Monica Cugno

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2010

pagine: 256

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.