Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Granchi

Alla sinistra di Giove

Alla sinistra di Giove

Monica Granchi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 421

"Alla sinistra di Giove" è un libro in bilico tra mondi immaginari e scorci di realtà contemporanee montati gli uni sugli altri al ritmo vorticoso e molteplice della cinematografia. Un libro ricco di sentimenti umani che non cita mai apertamente l'ispirazione mitologica che pure si respira in ogni pagina senza essere fraintesa. Due misteriosi Precettori e i loro fedeli Cercatori. Un soffio divino lasciato in eredità a sei insospettabili ragazze richiamate ad un antico ruolo. Dodici Regni troppo a lungo sopiti. Una guerra non più rinviabile. Prescelte, Ombre e Signori dell'Oblio in attesa della loro Reminescenza. La vita a cui le ignare ma coraggiose protagoniste sono chiamate sui Monti di Luce ha in serbo molte sorprese. E porta in dono un'importante Memoria. L'equilibro tra il Bene e il Male dovrà essere ristabilito ad ogni costo. Ma dall'Ultimo Fossato il tredicesimo Dio esala il suo respiro di morte.
14,00

Mio nonno era comunista

Mio nonno era comunista

Monica Granchi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 136

"Mio nonno era comunista" è il racconto di un'educazione sentimentale, sociale, politica ed intellettuale; il racconto di una bambina divenuta donna tra il rigore della famiglia materna, operaia e comunista, e quello della famiglia paterna cattolica e contadina. Uno spaccato degli anni '70 in una delle province più rosse d'Italia: Siena. La figura del nonno intransigente ed idealista, onesto e lavoratore, è il cuore di questo libro. Un nonno con una diffidenza per il nuovo, un'avversione per gli intellettuali e un vero disgusto per l'America; ma anche una passione per Totò, uno sviscerato amore per la musica imparata da autodidatta e per i versi di Dante e dell'Ariosto mandati a memoria. Tra giri di consegna de L'Unità e turni alle feste, anche quelle rigorosamente dell'Unità, si dipana la storia complessa di un'adolescenza combattuta tra sentimenti di gelosia e precoci disturbi alimentari. Sullo sfondo, una generazione povera ma in cammino per l'emancipazione. Un flusso di coscienza che rompe gli argini della narrazione in uno stile sincopato e denso di emozioni dove ricordi e valutazioni si rincorrono come in una seduta di analisi.
10,00

Il teatro e la musica: strumenti di comunicazione, strumenti di formazione. Con un'indagine della CRUI sulle attività culturali extracurriculari svolte...

Il teatro e la musica: strumenti di comunicazione, strumenti di formazione. Con un'indagine della CRUI sulle attività culturali extracurriculari svolte...

Monica Granchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

Quale ruolo ricoprono le Università italiane nell'attivazione di un consumo culturale non omologato agli stereotipi della produzione culturale di massa? Un'indagine su ciò che gli Atenei offrono ai giovani in tal senso è l'occasione per una riflessione sulla validità del teatro e della musica come possibili mezzi di comunicazione di massa. Una riflessione sull'importanza di riscoprire forme archetipiche di comunicazione nell'era del digitale per continuare a veicolare contenuti primari per l'uomo. Un suggerimento per comprendere l'importanza della formazione alle arti e attraverso le arti come momento imprescindibile della formazione culturale e umana di ogni individuo.
22,50

Il mercante

Il mercante

Monica Granchi

Libro: Libro in brossura

editore: Protagon Editori Toscani

anno edizione: 2009

pagine: 360

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.