Libri di Monica Zanettin
Bryllantini al Polo Nord
Monica Zanettin
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
Bryllantini è una ragazzina ricca, capricciosa e un po' dispettosa che vive a Parigi, in una lussuosa residenza in compagnia dei genitori e di un maggiordomo. Quando il padre, geologo ambientale, deve recarsi al Polo Nord per una trasferta di lavoro è costretta, controvoglia, a seguirlo e ad abbandonare le luci e i divertimenti parigini. Al suo arrivo nel piccolo e pacifico villaggio di Gruotkenerg, dove resterà ospite in un igloo della famiglia Bantù, incontra altri ragazzi stranieri, tra cui due terribili e simpaticissime sorelle, che come lei sono alloggiati presso famiglie inuit locali. In un ambiente naturale molto diverso dal suo, complice uno stile di vita semplice, Bryllantini, novella Gianburrasca, riuscirà a combinare, come suo solito, diverse marachelle e a essere al centro di divertenti equivoci.
Il libro dei muscoli
Monica Zanettin
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 36
Impariamo divertendoci. Un primo approccio all'apparato muscolare del corpo umano. Attraverso semplici spiegazioni e tavole illustrate scopriamo cosa sono i muscoli, a cosa servono, da cosa sono composti. Con i giochi finali è possibile misurare il nostro apprendimento. Età di lettura: da 8 anni.
Galima
Monica Zanettin
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 36
Una fiaba d 'altri tempi con personaggi che conquistano il cuore. Galima è un paese situato sulla cima di un monte alto e spesso innevato. Qui si intrecciano le storie di vari personaggi tra cui Aridiano, il bambino con i piedi pesanti come il piombo, Magaluff il burbero proprietario della fabbrica di sci, Sofia la pasticcera e tanti altri.
Il libro delle ossa
Monica Zanettin
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 36
Impariamo divertendoci. Un primo approccio all'apparato scheletrico del corpo umano. Attraverso semplici spiegazioni e tavole illustrate impariamo quante sono lo ossa, a cosa servono, da cosa sono composte. Cosa succede quando si rompono? Come possiamo mantenerle forti e robuste? Scopriamolo assieme.