Libri di N. Marzot
Architettura sostenibile. Durabilità del progetto urbano ed efficenza energetica dell'architettura. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2010
pagine: 288
Un'occasione di riflessione sulla compatibilità tra architettura e habitat, tra produttività economica, tutela delle risorse e qualità dell'ambiente. L'architettura sostenibile rappresenta la sfida che è necessario affrontare nel nostro presente e nel prossimo futuro per garantirci uno sviluppo equilibrato fondato su una piena compatibilità tra processo costruttivo e qualità dell'habitat. Il volume riunisce i progetti che hanno partecipato alla sesta (2009) e settima (2010) edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile ideato e promosso dalla Facoltà di Architettura di Ferrara e dall'azienda Fassa Bortolo, leader nel settore delle soluzioni innovative per l'edilizia. Il Premio vuole incentivare e promuovere architetture che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensate per le necessità dell'uomo e che siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quello delle generazioni future.
The newcity Italia-y-26 welcome to Vema. The italian pavilion at the 10th International architecture exhibition
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2006
pagine: 512
La città nuova italia-y-2026. Invito a VEMA
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2006
pagine: 512
l volume nasce in occasione della mostra «La Città Nuova. Italia-y-2026. Invito a VEMA» realizzata a cura di Franco Purini nel nuovo Padiglione Italiano in occcasione della X Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2006. Il libro racconta VEMA, una città di fondazione progettata da 20 studi di architettura: una città ideale, innovativa, utopica collocata tra Verona e Mantova. Il volume comprende inoltre una sezione dedicata alle città nuove del Novecento italiano, oltre a presentare un'analisi di 26 città italiane, i progettisti che vi operano e le scuole di architettura che ospitano. Completano il catalogo il Dizionario Architettonico Italiano, raccolta di 154 voci tematiche sull'architettura, e il Dizionario Biografico Illustrato, relativo ad architetti, artisti, critici, storici e fotografi italiani.
OP/Opera Progetto. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2005
pagine: 135
OP/Opera Progetto è una rivista internazionale di architettura contemporanea. Una rivista di settore, pensata dagli architetti per gli architetti. Ogni numero di OP presenta un'architettura di recente realizzazione documentandone il luogo, inteso non solo come spazio fisico ma soprattutto come luogo culturale, ideale e storico che sottende alle scelte architettoniche; il progetto, ovvero l'itinerario ideativo, interpretato attraverso un articolato dialogo con l'autore; l'opera realizzata, testimoniata da un'ampia documentazione originale, grafica e fotografica; l'altro da sé, il significato dell'opera in relazione con le arti e la città, la società, la natura.
OP/Opera Progetto. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2005
pagine: 119
Ogni numero di OP presenta un'opera di recente realizzazione documentandone: il luogo, inteso non solo come spazio fisico ma anche e soprattutto come luogo culturale, ideale e storico, che sottende alle scelte architettoniche; il progetto, ovvero l'itinerario ideativo, interpretato attraverso un articolato dialogo con l'autore; l'opera realizzata, testimoniata da un'ampia documentazione originale, grafica e fotografica; l'altro da sé: il significato dell'opera nella cultura contemporanea e il percorso professionale dell'architetto.

