Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nadia Ebani

Rime varie. Un’inedita antologia d’autore

Rime varie. Un’inedita antologia d’autore

Giuseppe Parini

Libro: Libro rilegato

editore: QuiEdit

anno edizione: 2019

pagine: 475

27,00

Le odi

Le odi

Giuseppe Parini

Libro: Libro rilegato

editore: Guanda

anno edizione: 2010

pagine: LXIII-302

Ci sono nomi, nella storia della letteratura italiana, di cui non si può fare a meno, perché rappresentano dei punti fermi, dei nodi attorno ai quali si coagulano le esperienze di molti altri scrittori e letterati. Uno di questi è senz'altro Giuseppe Parini, autore del Giorno, venerato da Foscolo e da Manzoni, indimenticabile per la forza della sua satira e per come seppe cogliere, negli anni della Rivoluzione francese, lo spinto dei tempi che andava mutando. Nel 1791, rompendo il lungo silenzio editoriale seguito al Mezzogiorno, il Parini decideva di raccogliere - con l'aiuto del fedele allievo Agostino Gambarelli - tutte quelle odi che in occasioni sparse aveva pubblicato nell'arco di oltre trent'anni. Ne usciva un libro dalla forza inusuale che, pur nella varietà dei temi presentati (civili, etici ed estetici), nel suo insieme rappresentava uno strenuo sforzo di rottura con le abitudini adulatorie e vacuamente celebrative del secolo XVIII. L'autore voleva così consegnarsi al nuovo secolo come fedele cantore di rettitudine, verità e bellezza. In questo commento, l'analisi stilistica e strutturale delle singole liriche ha fornito ragioni per riconoscere nel libro delle Odi così come Dante Isella lo ha restituito nel 1975 - la cifra unica e nuova del Parini. Nell'innovativa complessità sintattica e ritmica, la parola è circuita, isolata: e nell'isolamento recupera novità di suono e una più libera forza significativa.
38,00

I Sepolcri di Ippolito Pindemonte: storia dell'elaborazione e testo critico
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.