Libri di Nadia Zoli
Pozzanghere in affitto
Nadia Zoli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2021
pagine: 128
Scrive Nadia Zoli nella sua nota introduttiva che "Pozzaghere in affitto" «è la storia di un luogo diviso in due paesi: uno grigio, dove si scrive sui muri, dove si barcolla dalla fame, e uno bianco, dove esistono ancora le cose belle, dove i piedi affondano nell'erba fresca»: una splendida sintesi, perché in un giro breve le parole dicono per intero quale sia lo spirito del racconto, tra rendiconto veristico e fuga in un mondo altro, vicinissimo e remoto, capace di darci il senso del vivere, come una nuova ed aspra parabola, genere - come sappiamo - non a caso destinata a svelare il vero mediante le trame di un racconto esemplare.
Le nuvole non hanno ossa
Nadia Zoli
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Sappiamo tutti di quale straordinaria, inimitabile materia si sostanzi l'adolescenza, età nella quale definiamo una volta per sempre quel che per sempre saremo, sorgente della nostra visione del mondo, del meccanismo dei nostri sentimenti, delle attese e delle speranze di chissà quale luminoso futuro. Di questa età inimitabile [...] Nadia Zoli snoda il gomitolo d'oro di una tenera storia d'amore, incantata e tremante, come l'amore sa essere in quelle ore sorgive della nostra vita più vera: l'amore che nasce per la meraviglia della bellezza che sempre ci affascina e più ancora per le vie multiformi e segrete della consonanza. Ma il racconto anche rappresenta la trepidazione delle attese, il sogno della vita che sarà, la certezza e la consolazione della eternità del sentimento. Né manca la celebrazione del valore dell'amicizia, talora problematica e segreta nel suo nascere e nel suo dispiegarsi, né la catastrofe che per sempre annichila le promesse e le attese e solo lascia la scia comunque inestinguibile della perdita." (dalla presentazione di Roberto Casalini)
Grilli in una mano
Nadia Zoli
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2019
pagine: 128
"Il libro di Nadia Zoli, che ha un bellissimo titolo, "Grilli in una mano", diventa specchio fedele delle sue intenzioni narrative e riconduce ad una visione ammantata di profonda umanità ed estrema sensibilità, costantemente proteso ad innalzare la sua Parola ad una dimensione superiore, dove le "occasioni della vita" s'illuminano e riescono a toccare il cuore nel profondo, fino a suscitare l'animo, nelle pagine dove si fa più intenso il racconto..."
Il vento del clown
Nadia Zoli
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 130
Io sono Maggie Wolf. Una storia forlivese
Nadia Zoli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2016
pagine: 144
"... si guardavano le vetrine nel girotondo della piazza, le vetrine dell'ultima moda e, per finire il pomeriggio, due chiacchiere sulle panchine di marmo proprio accanto alla statua di Aurelio Saffi in compagnia degli escrementi dei piccioni, mentre i piccioni giocavano con i bambini e mangiavano il loro pane nelle loro piccole dita e qualcuno cantava Romagna mia». Così leggiamo, quasi in apertura del libro, l'incipit di una storia che pare muoversi tra memorialistica e romanzo, tra immaginazione e verità, dolorosa nelle sue vicende, serena e persino ironica nelle pagine delle scoperte e delle fughe, felice nella sua conclusione: un romanzo di formazione nella Forlì dell'ultimo ventennio del Novecento, la storia di una giovane donna che, perduta nel bosco della vita, cerca la via della conoscenza di sé e dunque del riscatto. Scrive l'autrice: «Maggie è scesa dentro ad un pozzo e un rospo le corrode la vita, ma Laura non è l'indifferente, non è l'insegnante indifferent e, è lì, e riesce a prenderla per mano, riesce a farla respirare ed espirare... e camminare con le valigie pesanti." (R. C.)