Libri di Nancy Appleton
Killer sugar. L'amara verità. Perché la passione per i dolci può ucciderci
Nancy Appleton, G. N. Jacobs
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2013
pagine: 207
Una pericolosa polvere bianca che crea dipendenza si trova in abbondanza ovunque. Non è illegale. Anzi, è reperibile nei campi di gioco, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle abitazioni e nelle località di villeggiatura. È presente quasi in ogni cosa che ingeriamo e, una volta sedotti dal suo sapore, il desiderio può rivelarsi irresistibile. Stiamo parlando dello zucchero: una vera e propria droga. Un tempo associato solo alla carie e all'aumento di peso, oggi lo zucchero è scientificamente collegato a una moltitudine di patologie anche gravi, Quali cancro, epilessia, demenza, ipoglicemia, obesità ecc. La dottoressa Nancy Appleton, esperta di dipendenza da zucchero, e lo scrittore G. N. jacobs denunciano il rapporto tra l'attuale stato critico della nostra salute e l'eccessiva quantità di zucchero che ingeriamo. Fin da bambini subiamo il fascino della pubblicità che ci convince della bontà di tutto ciò che è dolce, ma "Killer Sugar" getta una nuova luce sulla nostra dipendenza e ci aiuta a intraprendere il viaggio verso la salute. Il semplice ed efficace programma alimentare, completo di ricette, della dottoressa Appleton ci offre una guida pratica ed efficace per eliminare lo zucchero dalla nostra vita.
Killer cola. La cruda verità sulle bibite
Nancy Appleton, G. N. Jacobs
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2013
pagine: 141
Una coraggiosa denuncia dei danni provocati dalle bevande industriali. Il costante aumento dei casi di obesità, diabete, ipertensione, cardiopatie, allergie, tumori e ictus va di pari passo con il consumo di queste bibite. Forte di sofisticate strategie di distribuzione e di campagne pubblicitarie martellanti, l'industria delle bevande industriali ha conosciuto negli ultimi decenni un successo esplosivo, che ha però comportato un altissimo prezzo da pagare in termini di salute dei consumatori, senza contare le enormi spese mediche sostenute ogni anno da privati ed enti pubblici a causa dei danni provocati da questi prodotti. Dalle classiche bibite gassate a quelle energetiche, dagli sport drink alle acque aromatizzate, una miriade di prodotti ha letteralmente intossicato i consumatori con zuccheri di ogni tipo, edulcoranti "light", aromi artificiali e additivi. "Killer cola" esamina con grande lucidità e senso pratico tutti i pericoli di queste bevande, offrendo al lettore soluzioni concrete e informazioni utili ed esaurienti.