Libri di Nancy Spector
Mona Hatoum
Michael Archer, Guy Brett, Catherine De Zegher, Nancy Spector
Libro: Copertina rigida
editore: Phaidon
anno edizione: 2016
pagine: 238
Mona Hatoum
Michael Archer, Guy Brett, Catherine De Zegher, Nancy Spector
Libro: Libro in brossura
editore: Phaidon
anno edizione: 2002
pagine: 160
C.H.Z
Philippe Parreno, Nancy Spector
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2021
pagine: 144
Marina Abramovic. 7 easy pieces
Nancy Spector, Erika Fischer-Lichte
Libro: Libro in brossura
editore: Charta
anno edizione: 2007
pagine: 239
Sette notti consecutive di performances alla rotonda Frank Lloyd Wright del Guggenheim Museum di New York, organizzate da Nancy Spector. Le opere comprendono un nuovo pezzo della Abramovic, creato specificamente per questo progetto, e inoltre le sue interpretazioni delle performance più importanti di Vito Acconci, Joseph Beuys, Valie Export, Bruce Nauman, Gina Pane. Sin dall'inizio della sua carriera a Belgrado nei primi anni '70, Marina Abramovic ha introdotto l'utilizzo della performance come forma d'arte visiva. Il corpo è sempre stato sia il soggetto che il mezzo e i parametri delle sue prime performance erano determinati dalla sua resistenza. Esplorando i limiti fisici e mentali del suo essere, ha sopportato dolore, spossatezza e pericolo alla ricerca della trasformazione.
Grazia Toderi. Catalogo della mostra (Rivoli, Castello, Museo d'arte contemporanea, 1998). Ediz. italiana e inglese
Nancy Spector, Grazia Toderi
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1998
pagine: 56
Si tratta del catalogo dell'esposizione di Rivoli (Castello di Rivoli, 16 ottobre 1998-20 dicembre 1998). La ricerca artistica di Grazia Toderi è incentrata sul video. Nata a Padova nel 1963, è sicuramente una delle più interessanti giovani artiste della scena italiana. Il suo innovativo uso del video induce ad una riflessione sui rapporti tra spazio, tempo e condizione umana. Nel libro viene documentato il suo lavoro fin dagli esordi e, oltre ai testi dell'artista, appare il saggio critico di Nancy Spector, curatrice per l'arte contemporanea del museo Solomon R. Guggenheim di New York. Una bibliografia conclude il volume.