Libri di Natale Cerrato
Don Bosco e il suo stile
Natale Cerrato
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2024
pagine: 200
Questa pubblicazione è la prima di una serie di volumi che intendono raccogliere i contributi dell'autore, il salesiano sacerdote e missionario piemontese don Natale Cerrato, sul periodico "Il Tempio di don Bosco" e sul "Bollettino Salesiano". I testi di poche pagine ciascuno evidenziano curiosità su don Bosco, la sua gente, i suoi luoghi, la sua "rete sociale", alimentando l'immaginazione dei lettori. Sono «pagine limpide e poco conosciute della vita di Don Bosco che ne illustrano la poliedrica personalità», tratte dalle fonti classiche della salesianità come le Memorie Biografiche, le Memorie dell' Oratorio, l'Epistolario..
I consigli e i proverbi di mamma Margherita
Natale Cerrato
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 56
Mamma Margherita fu una madre speciale per Giovannino Bosco e per tutti i ragazzi del primo Oratorio, ai quali spesso si rivolgeva con battute e proverbi in dialetto piemontese, che in poche parole riuscivano a condensare buon senso ed esperienza. Battute e proverbi ricchi di saggezza cristiana, che conservano la tradizione e ricordano che per crescere bambini sereni e felici servono poche cose: un amore tenero e forte, insieme a tanta pazienza. Il volumetto presenta 24 di queste espressioni: 12 attribuite direttamente a Mamma Margherita dalle fonti della primissima storia salesiana, sei citate da don Bosco ma che riflettono il linguaggio di sua madre, e altre sei rintracciabili in parafrasi nei discorsi della madre del santo a noi pervenuti.
Vi presento don Bosco. Note e commenti su dati e fatti della sua vita
Natale Cerrato
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 312
Il volume fornisce utili informazioni per chi si accinge a uno studio più approfondito della figura e dell'opera del Santo. L'opera fa riferimento a fonti storiche salesiane, quali le "Memorie Biografiche", le "Memorie dell'Oratorio di San Francesco di Sales", l'"Epistolario di San Giovanni Bosco" e altri importanti documenti. Alcune parti del libro sono accompagnate da "chiose" su noti episodi della vita del Santo già oggetto di differenti valutazioni e spiegazioni.
Car ij mè fieuj. Miei cari figlioli. Il dialetto piemontese nella vita e negli scritti di don Bosco
Natale Cerrato
Libro
editore: Gioventura Piemontèisa
anno edizione: 2016
Don Bosco uomo tra gli uomini. Doti, arguzie e tratti personali di un grande Santo
Natale Cerrato
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 126
Un Don Bosco "diverso", "quotidiano", fuori dagli schemi: così lo presenta un appassionato cultore della sua vita e delle tradizioni del suo tempo. Viene fuori un ritratto inedito del "santo dei ragazzi", particolarmente arguto, allegro e, come sempre, vicino ai più difficili e poveri. Un prete dalla grande umanità che parla con tutta la propria vita ma anche con i suoi occhi profondi e un intenso sorriso.
I fioretti e i proverbi di mamma Margherita. La mamma di Don Bosco
Natale Cerrato
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 88
Il volume è diviso in due parti. Nella prima parte vengono raccontati alcuni curiosi episodi ("fioretti") della vita di Mamma Margherita che ne rivelano la freschezza bonaria, l'operosità instancabile, il coraggio nelle prove: tutte caratteristiche che instillò in Don Bosco e che saranno il cuore del suo sistema educativo. La seconda parte presenta, commentandola, una serie di proverbi e modi di dire tipici in Mamma Margherita. Sono battute tanto semplici quanto profonde, che serviranno a far meglio comprendere la mente e il cuore della mamma di Don Bosco.