Libri di Nella Vulcano
Das Geheimnis des weißen Stiefels
Nella Vulcano
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2025
pagine: 52
La casetta nella neve
Nella Vulcano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 60
Mina è una bambina di sei anni che con la sua famigliola si trasferisce in un'altra città, caratterizzata da inverni rigidi e un pallido sole. Tornata da scuola Mina trascorre alcuni pomeriggi dalla signora Ingrid, nel cui soggiorno troneggia una magnifica casa delle bambole, che cattura completamente la sua attenzione. Un giorno si addormenta sul pianerottolo gelato, sogna la casetta sotto la neve e una bambina che nasconde un foglio in un quaderno nero. É così che Mina scopre la storia di una bambina coraggiosa come lei. Nella Vulcano, con una scrittura semplice ed evocativa, accompagna il lettore alla scoperta di una lettera del passato e alza un velo su una triste pagina della storia umana in cui l'imperfezione e la diversità generano ripudio.
Le magiche piume
Nella Vulcano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 63
L'amicizia, la lealtà e il coraggio. Queste sono le doti che contraddistinguono Schwarzle, la più piccola di una famiglia di migranti. Schwarzle è diversa dagli altri bambini dei Paesi in cui si trova a viaggiare, per il colore della sua pelle e dei suoi capelli: questo però non le impedisce di aiutare con tutta sé stessa un gruppo di bambini così lontani da lei nell'aspetto e nelle origini, rinchiusi all'interno di una terribile prigione. Con l'aiuto di una piuma "speciale" e di altri ragazzini coraggiosi, Schwarzle raggiungerà questa prigione e metterà in pericolo la propria vita pur di cambiare la triste sorte dei suoi prigionieri.
Sulle orme di Martin
Nella Vulcano
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 282
Estate 2010, Lorenzo, giovane magistrato siciliano, è vittima di un’intimidazione a bordo della sua barca sul litorale romano: due uomini su un motoscafo rischiano di far cadere il magistrato in mare; uno di loro ha dei lunghi baffi, un altro un evidente orecchino a forma di stella. È un avvertimento mafioso per le numerose indagini che Lorenzo sta conducendo a Roma? Forse, ma qualcosa non torna. A dissipare ogni dubbio è Isabel, affascinante ragazza dall’accento spagnolo. Porta con sé un misterioso ciondolo, e un vecchio diario, anzi, un quaderno di appunti. Sono interviste e documenti scottanti raccolti da Martin, vecchio amico d’infanzia di Lorenzo, giornalista italo-cileno morto in circostanze sospette negli ultimi anni della dittatura di Pinochet. Collegata a Martin è anche la scomparsa prematura di sua sorella, Ambra. Lorenzo decide allora di partire per il Cile alla ricerca della verità, sulle orme delle parole di Martin. Nella Vulcano, in un viaggio tra paesaggi dalle straordinarie e variegate bellezze in cui il passato si intreccia al presente, ci racconta una storia d’amore (fraterno, amicale, passionale) all’interno di una Storia più ampia: la tragedia cilena dal golpe di Pinochet del 1973 e la sue dimissioni da Presidente nel 1990.
Il mistero dello stivale bianco
Nella Vulcano
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 52
Alina, soprannominata Schwarzle per i suoi capelli scuri, è una bambina di sette anni che vive con la sua famigliola in un Paese straniero, caratterizzato dagli inverni rigidi e da un ben più pallido sole rispetto alla sua terra natia. La generosità dei fratelli e sorelle di Alina, che realizzano un suo desiderio inespresso è la rappresentazione dei valori di una famiglia semplice. Un lungo e disagiato viaggio verso il loro Paese di origine farà incontrare ad Alina un essere bizzarro e magico U' Monacheddu, che le farà poi vivere un'avventura fantastica. Oltre a U' Monacheddu, un folletto tipico della Calabria dall'aspetto simile a un frate con fibbie d'argento e uno strano zucchetto rosso in testa, Alina incontrerà tanti altri esseri magici a partire da piccoli esseri dalle ali trasparenti che svolazzano tra le fibbie d'argento dei sandali del frate, e alberi dall'aspetto burbero o arguto. Lealtà, coraggio, amicizia, rispetto delle cose altrui e nei confronti della natura sono le doti che contraddistinguono la piccola Alina. Età di lettura: da 6 anni.