Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nereo Laroni

Dall'azienda alla società

Dall'azienda alla società

Angelo Ferro, Nereo Laroni, Giorgio Santuz

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Rezzara

anno edizione: 2003

pagine: 142

14,00

Il profumo dell'erba

Il profumo dell'erba

Nereo Laroni

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 258

Nelle steppe dell'Asia Centrale, tra il mar Caspio e la Cina, là dove si incontravano turchi e slavi, mongoli e cinesi, viveva un popolo nomade che si spostava perennemente alla ricerca di pascoli lungo le piste percorse in passato da Marco Polo. Un popolo che, negli anni immediatamente successivi alla rivoluzione bolscevica del 1917, tentava di difendersi dall'avanzata dei russi da ovest e dei cinesi da est. In questo crocevia di culture e di avvenimenti, teatro di scontri sanguinosi e di conflitti violenti, due giovani sposi, Amangheldy e Ainagul', pur separati dalla guerra, cercano di vivere con tenacia il proprio amore e di proteggere il loro figlio Kudai. Un romanzo che descrive con efficacia terre lontane e sconosciute, ma che è anche un appassionante elogio della libertà.
19,00

L'amico di Stalin

L'amico di Stalin

Nereo Laroni

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2003

pagine: 322

La "Domenica di sangue" del gennaio 1905 segna un momento cruciale nella storia mondiale. Dal mar Caspio, dalla Cecenia, da Mosca, San Pietroburgo, Istanbul, Venezia, Parigi e Berlino, a partire da quel giorno un gruppo di uomini comincia a gettare le basi dell'agonia del regime zarista, cui seguiranno Rivoluzione e Guerra civile. Uno di loro è Kamò, giovane armeno amico di Stalin, che assetato di giustizia, si unisce alle nascenti forze bolsceviche, diventandone presto protagonista e organizzando attentati e azioni di guerriglia alla guida di un piccolo esercito nella Russia meridionale e nel Caucaso.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.