Libri di Nevio Bianchi
Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo 2024
Alessandra Gerbaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 412
Il volume, che coniuga normativa, prassi ed esemplificazioni pratiche, nasce dall'esperienza dell'autore come consulente del lavoro e docente in corsi di amministrazione del personale. Si offre con la presente guida uno strumento utile sia per chi già opera nel settore, per consentirgli di non perdere il contatto con i passaggi necessari per l'elaborazione delle buste paga e dei vari adempimenti connessi, sia per coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, a cui viene fornita una visione chiara delle disposizioni legislative e di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati e dei diversi obblighi previdenziali e fiscali che ne derivano. Grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e numerosi esempi, sono analizzati tutti i passaggi per la determinazione degli importi spettanti ai dipendenti durante le molteplici situazioni (malattia, maternità, infortunio, liquidazione del TFR etc.) che possono verificarsi nello svolgimento del rapporto di lavoro e per il calcolo dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali. Sono affrontati, infine, i vari adempimenti mensili (UniEmens) e annuali (Autoliquidazione Inail, Certificazione Unica, Modello 770) collegati. Impreziosisce l'opera la prefazione di Nevio Bianchi. Oltre a tener conto della Legge di Bilancio 2024 e del D.lgs. 216/2023, il testo è aggiornato con i più recenti Messaggi e Circolari Inps (fino alla circolare n. 57/2024), la Nota Inail del 27/12/2023, contenente le istruzioni all'autoliquidazione 2023-2024, i provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2024 di approvazione della Certificazione Unica 2024 e del 26 e 28 febbraio 2024 di approvazione del Modello 770/2024.
Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo 2023
Alessandra Gerbaldi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 416
Il volume, che coniuga normativa, prassi ed esemplificazioni pratiche, nasce dall’esperienza dell’autore come consulente del lavoro e docente in corsi di amministrazione del personale. Si offre con la presente guida uno strumento utile sia per chi già opera nel settore, per consentirgli di non perdere il contatto con i passaggi necessari per l’elaborazione delle buste paga e dei vari adempimenti connessi, sia per coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, a cui viene fornita una visione chiara delle disposizioni legislative e di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati e dei diversi obblighi previdenziali e fiscali che ne derivano. Grazie all’ausilio di schemi, tabelle riepilogative e numerosi esempi, sono analizzati tutti i passaggi per la determinazione degli importi spettanti ai dipendenti durante le molteplici situazioni (malattia, maternità, infortunio, liquidazione del TFR etc.) che possono verificarsi nello svolgimento del rapporto di lavoro e per il calcolo dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali. Sono affrontati, infine, i vari adempimenti mensili (UniEmens) e annuali (Autoliquidazione Inail, Certificazione Unica, Modello 770) collegati. Aggiornato con tutte le novità contributive, previdenziali e fiscali per il 2023, tra cui si segnalano le recenti modifiche disposte dal D.L. n. 48/2023 in tema di innalzamento della soglia di esenzione dei benefits per il 2023 e di incremento dell’esonero dei contributi previdenziali a carico del dipendente in vigore dal 1° luglio 2023, le più recenti Circolari e Messaggi Inps (fino al messaggio n. 1932/2023), la Nota Inail del 29 dicembre 2022, contenente le istruzioni all’autoliquidazione 2022-2023, i provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate del 17 gennaio 2023 di approvazione della Certificazione Unica 2023 e del 27 gennaio 2023 e 26 aprile 2023 di approvazione del Modello 770/2023. Prefazione di Nevio Bianchi.
Trattamento di fine rapporto e previdenza complementare
Nevio Bianchi, Romano De Blasi
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1997
pagine: 256
Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo 2022
Alessandra Gerbaldi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 424
Il volume, che coniuga normativa, prassi ed esemplificazioni pratiche, nasce dall'esperienza dell'autore come consulente del lavoro e docente in corsi di amministrazione del personale. Si offre con la presente guida uno strumento utile sia per chi già opera nel settore, per consentirgli di non perdere il contatto con i passaggi necessari per l'elaborazione delle buste paga e dei vari adempimenti connessi, sia per coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, a cui viene fornita una visione chiara delle disposizioni legislative e di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati e dei diversi obblighi previdenziali e fiscali che ne derivano. Grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e numerosi esempi, sono analizzati tutti i passaggi per la determinazione degli importi spettanti ai dipendenti durante le molteplici situazioni (malattia, maternità, infortunio, liquidazione del TFR etc.) che possono verificarsi nello svolgimento del rapporto di lavoro e per il calcolo dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali. Sono affrontati, infine, i vari adempimenti mensili (UniEmens) e annuali (Autoliquidazione Inail, Certificazione Unica, Modello 770) collegati. Impreziosisce l'opera la prefazione di Nevio Bianchi. Aggiornato con tutte le novità contributive, previdenziali e fiscali per il 2022, tra cui si segnalano: le recenti modifiche alla tassazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati disposte dalla legge di Bilancio per il 2022 e dal D.Lgs. n. 230/2021; le più recenti Circolari Inps (fino alla n. 65/2022); la Nota Inail del 29/12/2021, contenente le istruzioni all'autoliquidazione 2021-2022; i provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate del 14 gennaio 2022 di approvazione della Certificazione Unica 2022 e del Modello 770/2022; la Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 4/2022 di commento alla modifica del sistema di tassazione delle persone fisiche e al riordino delle detrazioni d'imposta per lavoro dipendente e per figli a carico, in vigore dal 2022.
Corso di paghe e contributi
Nevio Bianchi, Alessandra Gerbaldi
Libro
editore: Buffetti
anno edizione: 2014
Un manuale di apprendimento e di approfondimento per neofiti della materia e operatori del settore, "Il Corso di paghe e contributi" nasce dall'esperienza degli autori e dallo studio delle esigenze reali e ricorrenti nella pratica quotidiana. Il risultato è un testo funzionale e rigoroso, punto di riferimento per professionisti e praticanti, che spiega, in maniera dettagliata, tutti gli adempimenti necessari ad una corretta gestione del rapporto di lavoro. La busta paga viene analizzata in ogni singola voce e sono approfonditi gli aspetti connessi, dalle dichiarazioni annuali, ai contratti di lavoro, alla gestione delle assenze. Esempi e schemi guidano il lettore nelle attività fondamentali: come fare una busta paga; come compilare il modulo di autoliquidazione INAIL; come fare il modello 770; come trattare il TFR (calcolo, definizione dell'aliquota, ecc). Contiene inoltre le tabelle delle aliquote contributive e delle retribuzioni aggiornate per il 2014. Il testo è stato inoltre aggiornato a seguito dell'introduzione D.L. n. 34/2014, cd. "Jobs Act" e del D.L. n. 66/2014 che reca "Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale" e introduce il bonus per lavoratori dipendenti e assimilati. Il Corso di paghe e contributi è ideale per corsi di formazione e altre attività didattiche, ma è utile anche a professionisti esperti, grazie alla completezza e agli approfondimenti normativi.