Libri di Nicholas Nicastro
L'impero di cenere
Nicholas Nicastro
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2011
pagine: 315
Dominatore incontrastato di un impero immenso, gran condottiero di popoli, Alessandro Magno è ora protagonista di un ritratto dai toni efferati. In questo libro, i suoi talenti di primo monarca divino vengono messi in discussione a colpi di oratoria nel dibattito tra l'imputato Macone, soldato greco preposto dal Macedone alla memoria storica della sua onnipotenza, ed Eschine, accusatore e retore esperto. Con il consueto stile diretto, dettagliato e preciso, Nicholas Nicastro svela le gesta del "nuovo Signore di tutta l'Asia". Le mille verità sul re assoluto si trovano a fare i conti con il sacrificio delle sue truppe, la libertà faticosamente accordata alle popolazioni sottomesse, il rapporto sinistro con il padre Filippo, il rifiuto della moglie Rossane e la smodata passione per la mitologia. Un thriller storico in cui si rinnovano la nascita e la morte, il fascino e l'abnegazione, ma anche fragilità e insicurezze del tutto umane di Alessando il Grande, considerato, al pari di Giulio Cesare, Gengis Khan e Napoleone Bonaparte, tra i più leggendari strateghi militari che la storia dell'uomo abbia mai conosciuto.
Sulle orme di Antigone
Nicholas Nicastro
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2010
pagine: 265
Atene, 440 a.C. Sotto la guida di Pericle la città ha raggiunto il massimo sviluppo democratico, gettando le basi di un impero coloniale che dominerà l'intero Egeo con la sua potente flotta. La cultura e le arti hanno conquistato un incredibile sviluppo: poeti e filosofi passeggiano all'ombra dei suoi portici. Sofocle, sommo tragediografo, mette in scena Antigone ottenendo uno straordinario successo che lo porta a rivestire la carica di generale onorario. Ma allo scoppio della guerra contro la potente isola di Samo le cose si complicano. E Sofocle deve condurre per la prima volta soldati veri in una guerra reale, che deciderà il destino dell'impero ateniese. Come andrà a finire? Una trama costruita su approfondite ricerche storiche. Un romanzo vero e contemporaneo quanto l'immortale tragedia di Sofocle.