Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nico Valsesia

La fatica non esiste

La fatica non esiste

Nico Valsesia, Andrea Schiavon

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 125

Patagonia, Bolivia, Marocco, Tibet, India. Seguire le tracce di Nico Valsesia significa avventurarsi in un viaggio che conduce ad alcuni dei luoghi più affascinanti del mondo. Dal Ladakh alle montagne dell'Atlante, dalla vetta dell'Ojos del Salado a quella del monte Bianco, in sella a una bicicletta Nico è stato ovunque. E dove non è potuto arrivare su due ruote ha proseguito a piedi o di corsa. Un viaggiatore leggero, animato dal desiderio di esplorare i propri limiti. Quei limiti che ogni volta lui spinge un po' più in là, quando decide di partire per una nuova Race Across America: cinquemila chilometri di gara non stop attraverso gli Stati Uniti, dal Pacifico all'Atlantico, una distanza da coprire in nove giorni appena, pedalando anche di notte, senza fermarsi nemmeno di fronte ai tornado che spazzano le pianure del Kansas. O quando in Bolivia si fa tentare dall'idea di attraversare di corsa il Salar de Uyuni, immenso deserto di sale a oltre tremila metri d'altezza, dove la fatica ha come cornice un'infinita distesa di bianco, nel quale il sole si riflette facendo perdere qualsiasi riferimento. Ma a far scattare la molla in Nico non è solo la ricerca dell'impresa estrema o di un nuovo record, come quello stabilito conquistando i 4.810 metri del monte Bianco dopo essere partito in bici sedici ore prima dalle spiagge di Genova. Per lui ogni sfida, come ogni viaggio, rappresenta prima di tutto una continua gara con se stesso e con la propria capacità di sopportazione.
11,50

Ritmo per correre. Come ho preparato la Venice Marathon mentre ero in tour, tra palco e asfalto

Ritmo per correre. Come ho preparato la Venice Marathon mentre ero in tour, tra palco e asfalto

Leo Di Angilla

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 156

Ma... serviva veramente un altro libro sulla corsa? Scritto, tra l’altro, da un amatore? Chi lo sa, forse no! Tuttavia, questo racconto di avvicinamento a un avvenimento sportivo così “impattante” per chi lo prepara, si è fatto strada da solo. Nato come un diario su cui appuntare tutte le fasi di una preparazione complicata, tra viaggi interminabili e concerti straordinari, un’estate italiana caldissima e molti dubbi e incertezze, piano piano, passo dopo passo, proprio come una lunga corsa, ha preso la forma che ha ora.
9,90

La fatica non esiste

La fatica non esiste

Nico Valsesia, Andrea Schiavon

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 121

Patagonia, Bolivia, Marocco, Tibet, India. Seguire le tracce di Nico Valsesia significa avventurarsi in un viaggio che conduce ad alcuni dei luoghi più affascinanti del mondo. Dal Ladakh alle montagne dell'Atlante, dalla vetta dell'Ojos del Salado a quella del monte Bianco, in sella a una bicicletta Nico è stato ovunque. E dove non è potuto arrivare su due ruote ha proseguito a piedi o di corsa. Un viaggiatore leggero, animato dal desiderio di esplorare i propri limiti. Quei limiti che ogni volta lui spinge un po' più in là, quando decide di partire per una nuova Race Across America: cinquemila chilometri di gara non stop attraverso gli Stati Uniti, dal Pacifico all'Atlantico, una distanza da coprire in nove giorni appena, pedalando anche di notte, senza fermarsi nemmeno di fronte ai tornado che spazzano le pianure del Kansas. O quando in Bolivia si fa tentare dall'idea di attraversare di corsa il Salar de Uyuni, immenso deserto di sale a oltre tremila metri d'altezza, dove la fatica ha come cornice un'infinita distesa di bianco, nel quale il sole si riflette facendo perdere qualsiasi riferimento. Ma a far scattare la molla in Nico non è solo la ricerca dell'impresa estrema o di un nuovo record, come quello stabilito conquistando i 4.810 metri del monte Bianco dopo essere partito in bici sedici ore prima dalle spiagge di Genova. Per lui ogni sfida, come ogni viaggio, rappresenta prima di tutto una continua gara con se stesso e con la propria capacità di sopportazione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.