Libri di Nicola Brunialti
Cielo di stelle a casaccio
Nicola Brunialti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 344
Nell’età in cui gli amici sono tutto, certi incontri cambiano la vita. È il caso di Mattia, Alice e Hamady, le cui strade si incrociano per caso in un centro fisioterapico. Mattia frequenta il centro da anni per un problema cronico alle ginocchia e ha sviluppato un atteggiamento duro e sarcastico per proteggersi. Alice, giovane promessa del basket, insegue la perfezione in ogni campo per non deludere gli adulti. Arriva per una distorsione alla caviglia che rischia di farle saltare un importante torneo: è nuova, spaesata, ma determinata. Hamady, silenzioso e diffidente, è stato operato dopo un incidente in motorino. Nato in Senegal e cresciuto in una casa famiglia, sogna di raggiungere la Francia, dove immagina il suo futuro. Il primo approccio è tutt’altro che amichevole: diffidenza, battute pungenti, antipatie a pelle. Ma sotto i muscoli da allenare e le fasciature ben strette, qualcosa si muove. Tra esercizi forzati, sguardi incrociati e ironie taglienti, i tre imparano a riconoscersi. Quando Alice è finalmente pronta per partecipare al torneo di basket, i tre partono insieme per Bardonecchia. È un viaggio pieno di aspettative, durante il quale Mattia e Alice scoprono l’emozione del primo innamoramento, mentre l’amicizia si fa sempre più profonda. Ma Hamady nasconde un piano: vuole attraversare le Alpi e raggiungere clandestinamente la Francia. Quando Mattia lo scopre, esplode la rabbia per non essere stato ritenuto abbastanza importante da meritare la verità. L’amicizia si spezza. Ma quando Hamady sarà davvero in pericolo, i legami messi alla prova mostreranno tutta la loro forza. Età di lettura: da 10 anni.
Il fantastico viaggio di Willy Morgan
Nicola Brunialti
Libro: Copertina rigida
editore: Lapis
anno edizione: 2010
pagine: 340
Willy Morgan ha 13 anni, l'apparecchio ai denti, una fervida immaginazione e un vero talento per il disegno. Insomma: è il perfetto disognatore! Un disogna... che? Forse è meglio cominciare dal principio. Ulan Batok, il regno degli amici immaginari, è in pericolo: un rospo malefico ha scoperto come ottenere la loro linfa vitale e li tiene in pugno. Il capo del Fronte di Resistenza Immaginaria è stato gravemente ferito e tocca a qualcun'altro portare a termine la sua missione! Per fortuna Willy, il suo immaginatore, gli somiglia come una goccia d'acqua e, con l'aiuto di uno scimpanzé con il vizio del fumo, un T-Rex fifone, un orso pirata, un wrestler e una Principessa, tenterà il tutto per tutto per liberare i suoi amici. Ma l'impresa è davvero disperata! Dovrà sbrogliare intrighi e sotterfugi, sfuggire alla cattura di androidi malvagi, resistere all'attacco di lupi famelici e attraversare lande mefitiche. E soprattutto dovrà scoprire il mistero dell'Eterna Permanenza e... sconfiggere il perfido Kringutt! Età di lettura: da 8 anni.
Pennino Finnegan e la fabbrica di baci
Nicola Brunialti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2010
pagine: 160
Pennino Finnegan è un ragazzo come tanti: si annoia a scuola, si diverte con gli amici, odia il minestrone, rimanda tutto di cinque minuti e non sa mai come raccontare a casa che ha preso una brutta pagella! Ma oggi Pennino ha un problema in più: ha dimenticato che domani sarà la festa della mamma e non ha comprato neanche un bacio striminzito da regalarle. Comprare un bacio? Ma che storia è questa? Non potrebbe darglielo e basta? E no, perché a Semprefreddo i baci, gli abbracci e le carezze si devono comprare. Perché a Semprefreddo hanno dimenticato da tempo come si dimostra l'amore. E ora che i negozi sono tutti chiusi, a Pennino non resta che entrare nella spaventosa fabbrica di Baci e rubarne un bel po' per la sua mamma. Risucchiato in una mirabolante avventura tra corridoi labirintici, vasche di ghiaccio fumante, stanze buie e misteriose e macchinari infernali, Pennino incontrerà buffi personaggi, sfiderà il terribile Cuordipietra, e svelerà l'incredibile mistero che avvolge l'oscura fabbrica di baci. Età di lettura: da 8 anni.
Il paradiso alla fine del mondo
Nicola Brunialti
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2019
pagine: 235
Una ragazza alla ricerca di una vita migliore. Un mare che separa il passato dal futuro. Una storia che capovolge la nostra visione del mondo. Teresa sta per diventare nonna, ma non è una futura nonna come tutte le altre. Ha solo quarantadue anni e da quando ne aveva sedici vive a Freetown, in Sierra Leone, dove è arrivata come profuga. Ventisei anni prima, infatti, nel 2024, Teresa ha dovuto lasciare una poverissima Germania per intraprendere insieme alla sua famiglia un interminabile viaggio della speranza verso le coste siciliane: l'unico punto di partenza per tutti i barconi dei migranti diretti in Africa. Questo perché dall'inizio del nuovo millennio il mondo è capovolto. I Paesi africani sono i più ricchi della Terra, mentre quelli europei, vessati da anni di recessione economica, di crisi climatica e da numerose guerre, sono diventati invivibili. Così, da allora, ogni giorno una massa infinita di profughi tenta di lasciare la miseria degli Stati del Nord del mondo in cerca di un futuro migliore. Teresa è tra quei pochi fortunati che ce l'hanno fatta, ma a carissimo prezzo. Ora, mentre attende in ospedale che si compia nuovamente il miracolo della vita, ripensa a tutto quello che ha rischiato, alle violenze subite, a ciò che ha perduto attraversando il Mediterraneo ventisei anni prima, per arrivare alla sua terra promessa. Il luogo che finalmente ha potuto chiamare casa.
Willy Morgan e l'isola dei 5 anelli
Nicola Brunialti
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2011
pagine: 353
"Non appena aprì la porta della taverna, venne colpita da una folata di aria gelida. Sally Clark infilò le mani in tasca e..." Fermi tutti! Da dove sbuca questa Sally e perché in copertina non c'è il suo nome? Test superato: siete dei lettori attenti e questa è la storia giusta per voi. Ricordate il ragazzino un po' fifone con l'apparecchio ai denti, tormentato ogni giorno dai quattro attaccabrighe della scuola? Dimenticatelo. Dopo aver sconfitto il perfido Kringutt e liberato il regno degli amici immaginari, Willy Morgan ovvero il più grande immaginatore di tutti i tempi, di coraggio ne ha da vendere. E ora che la sua compagna di classe Sally Clark e la sua amica immaginaria sono state catturate, tocca a lui ritrovarle! Tutti gli indizi portano ad Atlantide, la mitica isola governata dal malvagio Poseidone, da sempre in guerra con il regno di Utopia per le miniere di succo di arcobaleno. E cosi, a bordo di una balena volante, Willy sfiderà la fortuna insieme ai suoi fidati amici immaginari attraverso i ghiacci del Polo Nud e il pericoloso Oceano Diluviano. Riuscirà a liberare le due Sally, riportare la pace tra Atlantide e Utopia, ma soprattutto sconfiggere Poseidone? L'antica profezia dei Testuggini dice di no... Età di lettura: da 8 anni.
La maledizione del lupo marrano. Con adesivi
Nicola Brunialti, Simone Frasca
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2011
pagine: 48
I lupi marrani, sono piccoli e pericolosi attaccano di giorno e di notte e nessun bambino sa difendersi... Ma se un giorno arrivasse un vero mostro con tre teste e due bocche troverebbe il modo per sconfiggerli? E se bastasse solo un pizzico di dolcezza e amore, la prepotenza potrebbe davvero svanire? Babau, il più pavido e simpatico mostro dei mostri scenderà sulla terra e farà il più arduo dei tentativi... Età di lettura: da 6 anni.
Sammy sparaballe
Nicola Brunialti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2014
pagine: 243
Sammy Davis ha dodici anni, sa raccontare bugie come nessun altro e lo fa ininterrottamente. Se non fosse che un giorno, per colpa di una stella cadente fin troppo gentile, qualcosa va storto e le sue bugie iniziano a diventare vere, scombussolando la vita sua e della sua famiglia, della sua scuola, della sua città. Per mettere le cose a posto Sammy dovrà chieder aiuto a un gigante e a uno struzzo, salvare una banda di bulli e imparare a dire la verità, il tutto in poco, pochissimo tempo". Età di lettura: da 8 anni.
Super Pollo contro i pupazzi di neve
Nicola Brunialti
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2021
pagine: 136
Finalmente sono arrivate le vacanze di Natale e come ogni anno c'è la gara di pupazzi di neve fra Poggio Fagiolo e Rocca Cerasa. Purtroppo, però, Michelino è costretto a casa, alle prese con i compiti delle vacanze: Archimede e le sue invenzioni. Ma... improvvisamente i pupazzi creati dai bambini prendono vita e si trasformano in giganteschi mostri di neve! A Michelino non resta che indossare di nuovo i panni di Super Pollo e buttarsi nella mischia contro i mostri e il loro creatore: il terribile Dottor Malamente, uno scienziato pazzo che vuole conquistare la Terra. Tutto sembra perduto fino a quando il nostro eroe non si ricorda di Archimede e dei suoi specchi ustionanti: ora sì che sa cosa fare! Il paese è salvo, Super Pollo viene acclamato da tutti. E Michelino? Chissà che non faccia i compiti delle vacanze con più entusiasmo, la prossima volta... Età di lettura: da 7 anni.
Sophie. Se ci sei, batti un colpo!
Nicola Brunialti
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2024
pagine: 272
Quando Sophie scompare senza lasciare traccia, sua madre è disperata: ha paura che sia vittima del Soffiamorte, il serial killer che terrorizza Vienna. La realtà è ancora più incredibile. Sophie, infatti, è stata evocata da due giovani e inesperti fantasmi, nel corso di una seduta “vivitica”... e così ora si trova nell’aldilà, circondata soltanto da spettri. Peccato che la cosa sia vietatissima! Risucchiata in un mondo di pipistrelli carnivori, case pericolanti e spiriti vendicativi, come potrà uscire viva da quell’universo da brividi? Età di lettura: da 12 anni.
Vacanze bestiali
Nicola Brunialti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 320
Tommaso Palazzi, detto Tommy, ama il calcio e odia la campagna. Sono mesi che si allena per entrare nella squadra più forte della città ma, sfortunatamente, sua madre è l’unica erede dello zio Nino e ora è chiamata a occuparsi della sua fattoria. Le mosche, gli odori, la terra… per Tommy la vacanza a Colle Sole si prospetta una vera tortura! Gli eventi, però, prendono una piega inattesa quando, a causa di una botta in testa, il ragazzo riesce improvvisamente a capire quello che dicono gli animali. Da quel momento in poi, la vita in fattoria diventa molto movimentata… merito del suo nuovo potere, ma anche di Giulia la Peste, un tipetto sempre a caccia di avventure che finisce per coinvolgerlo in un’indagine ai danni del terribile Grifagno. Con l’aiuto di mucche, capre, pavoni e asini parlanti, Tommy accetterà le sfide che la campagna ha in serbo per lui e scenderà in campo per la partita più importante: quella per la tutela dell’ambiente. Età di lettura: da 8 anni.
Il mondo di Leo
Nicola Brunialti
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 48
Ogni volta che le cose non vanno come si aspetta, Leo si arrabbia e perde la pazienza. Odia gli imprevisti. Ma un giorno il suo amico Babù gli mostra che per ogni situazione c'è una soluzione. Basta saperla trovare... o inventare. In cima a una ruota panoramica, a bordo di una mongolfiera, a cavallo di un drago volante o immerso nelle profondità dell'oceano, Leo imparerà che quando sai reagire agli imprevisti... splende sempre il sole. Un libro che con parole semplici e immagini vivaci ci mostra il modo in cui i bambini con autismo guardano il mondo; una storia che non finisce, ma continua nella vita di tutti i piccoli lettori. Età di lettura: da 5 anni.
Un nome che non è il mio
Nicola Brunialti
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2022
pagine: 382
Vienna, 2020. Rudolf Steiner è invecchiato con la convinzione che tacere il suo passato doloroso fosse l'unico modo per tenere la sua famiglia lontana da quella sofferenza. Le cose cambiano il giorno in cui suo nipote Marcus, quindicenne ribelle che ormai vede solo alle feste comandate, viene sospeso per cinque giorni per aver imbrattato i muri della scuola con frasi oltraggiose verso una compagna di classe di religione ebraica. È allora che Rudolf comprende che la memoria che smette di essere detta smette anche di essere compresa ed è così che propone al ragazzo un viaggio in Polonia, l'ultima occasione per rivivere una storia che nemmeno le sue figlie conoscono. Varsavia, 1939. Se c'è una cosa che Janusz ha imparato dai film e dai fumetti è che gli eroi vincono sempre. Finché, una sera, suo padre Yaacov Katznelson, negoziante ebreo di Lodz, torna a casa con un occhio nero e la camicia strappata, dopo essere stato aggredito senza alcun motivo. Allora, due sono le possibilità: o non è un eroe, o i film raccontano bugie. Di certo, non può immaginare, a cinque anni, quello che il suo popolo e la sua famiglia dovranno sopportare. Ma Janusz capirà sulla propria pelle che gli eroi esistono eccome e ne incontrerà tanti, come quell'infermiera Jolanta che gli cambierà la vita per sempre. "Un nome che non è il mio" è un romanzo toccante e profondo ispirato alla vera storia di Irena Sendler, l'eroina polacca conosciuta come la «Schindler di Varsavia», che nei primi anni Quaranta riuscì a salvare quasi tremila bambini ebrei. Prefazione di Amedeo Spagnoletto.