Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Catalano

Cinque appuntamenti col terrore

Cinque appuntamenti col terrore

Nicola Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Horti di Giano

anno edizione: 2024

pagine: 102

È possibile scorgere il volto del terrore, o si può solo osservarne le passeggere maschere che indossa mutandole di racconto in racconto? Con questa raccolta, tra ignoto e tangibile, Nicola Catalano ci spinge a porci diverse domande. Può la realtà confondersi all'assurdo in una normale notte di fine estate in spiaggia con gli amici? Cosa può accadere durante una spedizione archeologica in Egitto alla ricerca di una piramide avvolta nella leggenda, la gloria o... l'avverarsi di sussurrate superstizioni? Come può un'ombra spingere le persone alla follia? Il blues può nascondere un potere che va oltre le sensazioni? Può il guaito di un cane oltrepassare il confine che ci separa dall'aldilà... e cos'avrà di così importante da raccontare? Preparati a immergerti in atmosfere inquietanti del recondito e a provare emozioni intense, in un condensato letterario all'insegna della suspense! Cinque appuntamenti col terrore che ricorderai per l'eternità!
14,90

Inglese e Greco. Confronto grammaticale e lessicale

Inglese e Greco. Confronto grammaticale e lessicale

Nicola Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2022

pagine: 156

Dopo i due volumi "Tedesco e Inglese - Confronto Grammaticale e Lessicale" e "Latino e Inglese - Confronto grammaticale e lessicale", il professor Catalano si cimenta ora nel confronto tra inglese e greco. "Il greco antico, come tante altre lingue parlate nel continente euroasiatico, appartiene al ceppo indoeuropeo. Alcuni studiosi geniali si accorsero che la maggioranza delle lingue parlate in Europa presentava affinità e corrispondenze di carattere fonetico, morfologico, sintattico, lessicale e che questo non poteva essere casuale. Quando l'India fu conquistata dagli Inglesi, si notò che il sanscrito, idioma antico di quel territorio e conosciuto da dotti e sacerdoti, presentava anch'esso somiglianze lessicali e grammaticali con le lingue antiche europee. Nacque, così, l'idea che tutte quante discendessero da una fonte comune o lingua madre indoeuropea. Tale denominazione deriva dal fatto che essa era parlata, pur con comprensibili differenze, in aree territoriali opposte : l'India a Est e l'Europa a Ovest. La nostra ricerca parte da questo presupposto e cerca di cogliere due obiettivi principali. Il primo è quello di evidenziare strutture grammaticali comuni a greco e inglese (di chiara origine indoeuropea: le regole non si prestano o si trasmettono) e il secondo è lessicale. Quest'ultimo mette in rilievo termini comuni alle due lingue e, anche, prefissi, suffissi, calchi, prestiti di chiara discendenza greca".
20,00

Confessioni di un naufrago che aspetta gli squali

Confessioni di un naufrago che aspetta gli squali

Nicola Catalano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 446

John Drake, un pirata deceduto in seguito ad un tremendo arrembaggio nemico, si risveglia in un allucinante aldilà. Qui, con l'ausilio dei consigli di una misteriosa voce, dovrà imparare ad adattarsi a questa nuova tragica realtà. Nel corso della sua odissea di terrore, egli dovrà trovare i cinque muri parlanti sparsi per tutta la dimensione, che con le loro informazioni gli riveleranno come poter raggiungere la Montagna di Cristallo, oltre la cui sommità lo attende la salvezza: la possibilità di poter ritornare a vivere.
14,00

Latino e inglese. Confronto grammaticale e lessicale

Latino e inglese. Confronto grammaticale e lessicale

Nicola Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2017

pagine: 398

Dopo il volume "Tedesco e Inglese. Confronto grammaticale e lessicale", il professor Catalano si cimenta ora nel confronto tra inglese e latino. Gli elementi comuni a latino e inglese sono ben più numerosi di quanto in genere comunemente si pensi. Latino e inglese sono lingue imparentate tra di loro mediante un'elaborazione comune, già nella fase indoeuropea, del loro patrimonio lessicale e della loro struttura morfologica e sintattica.
35,00

Omografi inglesi. Parole scritte alla stessa maniera con origine diversa

Omografi inglesi. Parole scritte alla stessa maniera con origine diversa

Nicola Catalano

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2009

pagine: 224

15,00

Tedesco e inglese. Confronto grammaticale e lessicale
35,00

Dizionario etimologico inglese

Dizionario etimologico inglese

Nicola Catalano

Libro: Copertina rigida

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2012

pagine: 1434

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.