Libri di Nicola Giovanni Grillo
L'amianto negli edifici. Dove, come e quando intervenire
Nicola Giovanni Grillo, Marco Tavani
Libro: Libro in brossura
editore: Geva
anno edizione: 2017
Dalla calcolatrice al computer. Breve storia
Nicola Giovanni Grillo, Marcello Cerutti
Libro: Copertina morbida
editore: Geva
anno edizione: 2003
pagine: 85
Rifiuti SpA fra ecomafia e mafia delle autorizzazioni
Nicola Giovanni Grillo
Libro: Copertina morbida
editore: Geva
anno edizione: 2007
pagine: 128
Rifiuti e smaltimento illecito; spesso si tende a liquidare il problema con una sola parola:ecomafia. Perché non parlare anche di "mafia delle autorizzazioni"? Chi inquina di più, gli ecomafiosi o coloro che gesticono il rilascio delle autorizzazioni in maniera arbitraria, quando non addirittura mafiosa? Chi, nella filiera delle gestione dei rifiuti, svolge un ruolo prodominante? La "mafia tradizionale" è si pericolosa, perché inquina l'Ambiente e perché, per difendere i propri interessi economici, arriva anche all'annientamento fisico dell'avversario, ma la "mafia delle autorizzazione" lo è ancora di più, perché più tracotante, più perfida, più subdola, più infida. Questa, infatti, oltre che l'Ambiente, inquina la società, compromette il nostro futuro, frusta le nostre speranze, annienta il nostro vivere civile.
Perché fuggire dalla Calabria
Nicola Giovanni Grillo, Alessandra Tucci
Libro
editore: Geva
anno edizione: 2007
pagine: 224
Privo di falsi buonismi ed inutili esitazioni, duro, crudo, a tratti tenero nelle rievocazioni infantili ma mai indugiante in vili e svilenti moralismi, il libro narra la vita di Domenico e di tutti i calabresi che come lui sono costretti ad abbandonare la propria terra per non farsi schiacciare dalle sue feroci leggi non scritte ma codificate negli animi e per questo inestirpabili. Una società malata, invasa e devastata in ogni angolo da un'erba maligna subdola e spietata che aggredisce e distrugge ogni germoglio di civiltà e civilizzazione piegando tentativi ed istinti di cambiamento ed innovazione al fine unico e supremo dell'arrecar profitto a se stessa ed ai propri affiliati. Un incontro-scontro di Domenico con la propria terra, la propria gente, con una realtà vecchia di secoli che dichiara guerra a chiunque minacci le sue regole ed arriva a scacciare i suoi stessi figli se "disubbidienti": inevitabile la "resa" del protagonista, costretto ad emigrare perché "non gradito" ad una terra che, suo malgrado e malgrado tutto, non riesce a smettere di amare.
Una pippa libera la mente. L'amore visto da un ingegnere
Nicola Giovanni Grillo
Libro
editore: Geva
anno edizione: 2006
pagine: 112
Rapporto di coppia, sesso e sessualità, rapporto fra maschi e femmine; se ne parla troppo e male. Solo con una mente libera, capace cioè di sprigionare e utilizzare a pieno la propria energia di creatività e di positività, l'uomo, inteso qui come il maschio della specie umana, può rompere la galera in cui è stato relegato dalla sua stessa natura e migliorare il proprio vivere quotidiano. Solo mantenendo la mente libera egli potrà gestire la capacità di adattarsi a situazioni insolite, aprirsi a nuove vie, realizzarsi pienamente in libertà e armonia con se stesso e con gli altri; finalmente in uno interscambio equilibrato, e non assoggettatore, anche con l'altro sesso. Una lettura che farà sorridere ma che potrà darci qualche spunto per vivere con maggiore serenità e, principalmente, per parlare di sesso e sessualità senza false ipocrisie o vuoti moralismi.
Progettazione, realizzazione e gestione degli spazi verdi. Manuale tecnico-operativo
Nicola Giovanni Grillo, Metwaly Nabawy
Libro: Copertina morbida
editore: Geva
anno edizione: 2006
pagine: 223
Una guida pratica e completa per chiunque voglia progettare o rinnovare un giardino, una terrazza, un balcone, una veranda, etc. Il testo descrive diverse tipologie di giardini, mostrando anche gradevoli illustrazioni esemplificative a colori. Gli argomenti trattati spaziano dalla creazione ex novo di un giardino, alla progettazione, realizzazione e manutenzione del verde, senza tralasciare la cura delle principali malattie delle piante e molti altri aspetti fondamentali. Il manuale, per il suo stile semplice ed i suoi contenuti esaurienti, è adatto a neofiti, appassionati, vivaisti, operatori del settore, progettisti del verde...
Tecniche di intervento per la tutela ambientale e sanitaria. Inquinamento da rumore. Misure e prevenzione
Nicola Giovanni Grillo, Mario Romani
Libro: Copertina morbida
editore: Geva
anno edizione: 2005
pagine: 380
Il trasporto dei rifiuti speciali come merci pericolose. Coordinamento fra D.Lgs. 22/97 e norme ADR
Nicola Giovanni Grillo, Luigi Ronco
Libro: Copertina morbida
editore: Geva
anno edizione: 2004
pagine: 352
Ambiente e sicurezza. Nuove figure professionali. Nuove opportunità di lavoro
Nicola Giovanni Grillo, Roberta Ronco
Libro: Copertina morbida
editore: Geva
anno edizione: 2003
pagine: 231
L'energia che c'è
Nicola Giovanni Grillo
Libro: Copertina morbida
editore: Geva
anno edizione: 2009
pagine: 240
L'errore che spesso si commette quando si analizza la convenienza di utilizzare una determinata fonte di energia, rinnovabile o alternativa, è quello di voler valutare la sua capacità di sostituzione globale della corrispondente fonte tradizionale fossile. Mai, o quasi, si valuta, più propositivamente, il contributo che essa potrebbe dare per integrare o risparmiare la fonte fossile. Ciò che bisogna fare è invece il bilancio fra energia ricavata ed energia consumata, determinando il coefficiente che ne indica la convenienza in termini di resa energetica totale. Noi tutti abbiamo un dovere: lasciare alle generazioni future un pianeta sul quale la vita sia non solo possibile ma anche "sostenibile". È, però, urgente cambiare modo di pensare e, soprattutto, di agire, affidandosi da subito alle energie rinnovabili, seppure quali fonti integrative di quelle fossili. Mai dimenticando che la principale "fonte" di energia pulita è rappresentata dal risparmio dell'energia. Nel testo l'autore analizza le fonti di energia il cui utilizzo è già tecnologicamente ed economicamente possibile; lo fa senza pregiudizi o falsi ottimismi. Soffermandosi su aspetti reali, presi dal quotidiano, per evidenziare gli errori che vengono inconsapevolmente commessi da chi, fino ad oggi, è stato disinformato.