Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Marzot

Interpreting basic buildings

Interpreting basic buildings

Gianfranco Caniggia, G. Luigi Maffei

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 240

This volume codifies the method to read building structures that have appeared in the past as ‘spontaneous consciousness’ level in a progression of scalar sizes ranging from buildings and clusters of buildings to urban organisms and the territory. Focusing on past architecture is the field of ‘process classification’ that is the key to using history in working as architects in the modern world. We wish to extract the laws of behaviour, formation and mutation of manmade structuring on the various scales of man’s work as we consider this knowledge to be the only possible solution to the architectural crisis that has dragged on for over two centuries. It results in planning based on reviving the tradition of ‘producing’ buildings not as a dogmatic adaptation to past building methods but intended to contemporaneously fit our work into the continuity of laws and behaviour codified in our cultural area; these laws can only be understood and consequently by carefully reading the built environment that surrounds us.
26,00

Frammenti per un codice del riciclo urbano

Frammenti per un codice del riciclo urbano

Tommaso Bonetti, Nicola Marzot, Micol Roversi Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 244

Di fronte a uno scenario ordinamentale segnato da profondi mutamenti, anche per effetto delle trasformazioni delle dinamiche socio-economiche di riferimento, si assiste a una rinnovata attenzione per gli interventi rigenerativi del territorio edificato che hanno condotto, nell'ambito della riflessione architettonica e urbanistica, a proporre ricostruzioni dai contorni parzialmente inediti, come quella del "riciclo" del tessuto edilizio esistente. In questa prospettiva il volume si sofferma sul quadro giuridico relativo al "riciclo" del patrimonio edilizio, contenendo contributi che ne analizzano le regole, gli attori e gli strumenti e una rassegna dei dati normativi più rilevanti.
21,00

Bologna. Architettura, città, paesaggio

Bologna. Architettura, città, paesaggio

Pierluigi Giordani, Giuliano Gresleri, Nicola Marzot

Libro: Libro in brossura

editore: Mancosu Editore

anno edizione: 2008

pagine: 312

Attenta analisi dello sviluppo urbanistico e architettura della città di Bologna, con la presentazione storica e le ipotesi e progetti futuri di sviluppo.
12,00

Morfologia urbana e tipologia edilizia
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.