Libri di Nicola Polizzi
Qualche volta le nuvole sembrano isole
Nicola Polizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2025
pagine: 263
A Marilia, una cittadina industriale affacciata sul mare, vivono Elisa, una ragazza di diciassette anni, introversa e sognatrice, e sua madre Marta, una donna che affronta la vita con leggerezza e superficialità. Un sabato sera, madre e figlia, seppur in modi diversi, vengono scosse da eventi che cambiano le loro esistenze. Nonostante l’amore che le lega non riescono ad aiutarsi e, intrappolate nelle loro fragilità, dovranno trovare da sole la forza di emergere dal buio. Intorno a loro, si intrecciano altre storie: quella di un ex detenuto coinvolto in affari illeciti, di un giovane bullo che urla la propria vulnerabilità, di un poliziotto deluso dalla sua vita in periferia, di un immigrato invisibile, di un assistente sociale ansioso e di una professoressa esausta che cerca di comprendere le nuove generazioni. Mentre gli adulti si aggrappano alle loro fragili identità, i giovani, in balia delle onde della loro esistenza, cercano la loro isola all’orizzonte.
Sradicati
Nicola Polizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2023
pagine: 204
Che significa vivere da sradicati? È possibile trovare la serenità in tale condizione? Oppure la malinconia può, col suo rumore di fondo, non farti sentire nitidamente la musica della vita? E se ciò dovesse accadere, è possibile alzarne i decibel e ballare senza freni la sua melodia senza alcuna interferenza? In un arco spaziotemporale che va da Berlino a Catania, dalla DDR a una comune hippy, dagli anni '70 ai giorni nostri, i protagonisti di questa storia cercheranno di dare delle risposte a queste domande.

