Libri di Nicola Santacroce
Strategie e comportamenti del ceto civile caiatino tra il XVIII e XX secolo
Nicola Santacroce
Libro
editore: Associazione Culturale Giuseppe Aragosa Ars Historiae
anno edizione: 2024
pagine: 68
La cappella di San Giovanni dello Furno. La presenza dell'Ordine Giovannita in Caiazzo
Nicola Santacroce
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Storica del Caiatino
anno edizione: 2023
pagine: 88
Limatola dalla rivolta di Masaniello alla vendita del castello
Lidia Di Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Culturale Giuseppe Aragosa Ars Historiae
anno edizione: 2022
pagine: 120
Nuova ipotesi sull'etimologia del nome Limatola; lo stemma parlante; la successione feudale dai Gambacorta ai Lottiero; la vendita del castello. Genealogia famiglia Canelli. Introduzione di Nicola Santacroce.
La chiesa della SS. Annunziata di Caiazzo. Origini e decadenza di un antico edificio di culto
Nicola Santacroce
Libro
editore: Ass. Storica del Caiatino
anno edizione: 2020
pagine: 96
Dalla guerra di Libia alla prima guerra mondiale. Ripercussioni in Caiazzo
Nicola Santacroce
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Storica del Caiatino
anno edizione: 2020
pagine: 56
Le elezioni per il parlamento nazionale del 1820 in terra di lavoro e Decio Coletti
Nicola Santacroce
Libro
editore: Ass. Storica del Caiatino
anno edizione: 2019
pagine: 72
Quell'orda scellerata. La reazione borbonica a Caiazzo nel settembre 1860
Nicola Santacroce
Libro
editore: Ass. Storica del Caiatino
anno edizione: 2017
pagine: 160
Dai Borbone ai Pignatelli di Strongoli. La riserva reale di caccia di torcino e mastrati
Nicola Santacroce
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Storica del Caiatino
anno edizione: 2017
pagine: 112
San Potito Sannitico tra riformismo borbonico e decennio francese. Due catasti a confronto
Nicola Santacroce, Luigi Russo
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Studi Francesco Daniele
anno edizione: 2012
pagine: 271
Il libro contiene le ricerche sul catasto onciario e sul catasto murattiano della comunità di san potito sannitico, un comune dell'area matesina della provincia di caserta. Fondate su documenti d'archivio. Il lavoro degli autori propone alla lettura dei cittadini e degli studiosi sia un'efficace contestualizzazione storica delle riforme del regno meridionale, sia una pressoché completa riproduzione documentaria di alcune parti dei catasti.