Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Zavanella

Psicoterapeuta e paziente: due vulnerabilità che si incontrano?

Psicoterapeuta e paziente: due vulnerabilità che si incontrano?

Nicola Zavanella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 126

Chi diventa psicoterapeuta? Cosa accomuna il terapeuta ai suoi pazienti? Nel rapporto terapeutico è solo il paziente a trarre beneficio? La sofferenza e la vulnerabilità del terapeuta potrebbero inficiarne l'efficacia? Quali sono le caratteristiche di una relazione d'aiuto? Si può essere terapeuti senza essere anche pazienti? Queste sono le principali domande, alcune poste in modo esplicito e altre meno, che hanno ispirato questo piccolo libro che si rivolge sia ai terapeuti che ai pazienti, o a potenziali tali. Il testo si conclude con un riferimento alla famosa fiaba del Mago di Oz.
12,90

Paura di cadere ma voglia di volare. Comprendere e trasformare la paura di volare, in aereo e nella vita

Paura di cadere ma voglia di volare. Comprendere e trasformare la paura di volare, in aereo e nella vita

Nicola Zavanella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 250

Tutti possiamo trovarci ad avere paura di cadere ma voglia di volare. Questo libro parla della difficoltà e della possibilità di correre dei rischi, di imbarcarsi, di partire, di fidarsi e affidarsi per "prendere il volo" e andare... in tutti i sensi. Può infatti essere letto sia in riferimento all'esperienza concreta del prendere l'aereo ma anche in anche chiave metaforica, rispetto a qualunque esperienza di vita verso cui sentiamo il desiderio, ma anche la paura di imbarcarci. Perché anche la nostra vita e certe circostanze della stessa (una relazione, un progetto lavorativo, una scelta importante, etc...) possono essere come un volo per un viaggio che desideriamo intraprendere, verso cui vorremmo imbarcarci, ma per il quale potremmo anche sentire la contro-spinta della paura che ci ostacola o ci blocca dal farlo. In questo testo, a tratti autobiografico, verrete accompagnati nella possibilità di conoscere, gestire e trasformare la vostra "paura di volare", in aereo come nella vita. Tutto questo attraverso la condivisione di esperienze personali, spiegazioni riguardanti l'aereo e il volo, l'esplorazione dei possibili meccanismi sottostanti all'ansia e alla paura e grazie alla pratica di metodi mindful (troverete anche delle tracce audio da ascoltare e scaricare) per imparare ad accogliere e a gestire le vostre emozioni, comprese quelle più scomode. Un testo potenzialmente utile non solo per chi si trova in difficoltà ad imbarcarsi e a prendere il volo su un aereo…
20,00

Bento box

Bento box

Nicola Zavanella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 130

Una "Bento box" che contiene 28 "assaggi"; 28 "psico-riflessioni" nate durante la pandemia covid 19 da leggere tutte insieme, oppure singolarmente, gustandole a proprio piacimento qua e là. Tra queste pagine troverete aneddoti di vita, storie zen, riflessioni sul nostro tempo, sulla bellezza della natura, su come tutto sia interconnesso e sull'importanza di fare spazio e dare valore al nostro sentire per poter scoprire prima, e vivere poi, la vita che desideriamo. Il tutto condito da una buona dose di psicologia e da un tocco filosofia e spiritualità. Un piccolo libro potenzialmente in grado di suscitare grandi interrogativi.
12,00

Il setting in psicoterapia: origini, declinazioni, emozioni e creatività

Il setting in psicoterapia: origini, declinazioni, emozioni e creatività

Nicola Zavanella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 172

Il libro affronta il tema del setting, delle sue origini, delle sue possibili declinazioni e della possibilità, da parte del professionista, di poterlo strutturare in maniera creativa con l'obiettivo di apportare il massivo vantaggio terapeutico al paziente. Il lavoro parte andando alla ricerca di un rimando simbolico e mitologico del setting e da qui prosegue affrontando quelle che ne costituiscono le vere e proprie origini storiche. Sono stati presi in esame alcuni dei principali indirizzi psicoterapeutici e per ognuno di essi è stato delineato un prototipo coerente di setting. Buona parte del testo è dedicata alla relazione e alle emozioni, intendendoli come aspetti aspecifici e universalmente influenti in psicoterapia indipendentemente dal paradigma psicoterapeutico utilizzato. In conclusione è stato affrontato il tema della creatività nel setting e a tale scopo sono state illustrate le caratteristiche del setting umanistico e di quello analitico. Sono infatti questi ultimi due approcci, a parere dell'autore, a permettere al terapeuta il massimo grado di creatività identificando come strumento principale del suo intervento la sua stessa persona, e non le tecniche precostituite del paradigma psicoterapeutico che utilizza.
12,00

Viaggio nel processo creativo artistico. Una prospettiva psicologica di fusione bipolare

Viaggio nel processo creativo artistico. Una prospettiva psicologica di fusione bipolare

Nicola Zavanella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 120

La stesura di questo lavoro trova la sua genesi in esperienze personali nel campo della composizione musicale e dall'incontro fortuito, ma felice, con la teoria dei tre mondi di Karl Popper. L'intento è quello di analizzare i processi mentali consci ed inconsci che entrano in gioco nell'atto creativo (in particolare quello artistico), nell'ardua impresa di cogliere l'essenza della creatività stessa. Nel fare ciò, l'obbiettivo sarà quello di "lanciare un ponte" tra le teorie che relegano la creatività ad una serie precisa di operazioni cognitive messe in atto coscientemente dal soggetto e quelle che invece la circoscrivono alla sfera delle pulsioni e dell'inconscio.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.