Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicoletta Bernardini

Il caffè buono del Dopoguerra

Il caffè buono del Dopoguerra

Nicoletta Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2023

pagine: 136

Nell’immediato Dopoguerra il paese di Cutigliano cura le proprie ferite con i ritmi lenti e sicuri dei luoghi di montagna, ma una presenza misteriosa turba la quotidianità dei suoi abitanti, creando preoccupazione e scompiglio. Un romanzo corale e popolare dove un forte senso di comunità e un sapore di altri tempi, più lenti e concreti, permettono di assaporare atmosfere ormai lontane: un tuffo in un passato difficile ma pieno di speranze per il futuro.
13,00

Barcellona. Cinque racconti

Barcellona. Cinque racconti

Serena Lavezzi, Nicoletta Bernardini, Elena Ronchi

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2017

pagine: 64

Siamo arrivati alla terza edizione del concorso James Cook, e questa volta la meta che abbiamo proposto ai partecipanti è stata Barcellona. Dopo Parigi e Londra, la città catalana era la scelta naturale. C’è una strana energia che collega le grandi metropoli europee, qualcosa che le fa respirare, che le fa godere di vita propria. E Barcellona ne è forse l’esempio più evidente. Storia, vita mondana, religione, arte: tutto si mescola e si sovrappone. Ogni via, ogni casa, ogni momumento parla a chi sa ascoltare. E gli autori raccolti in questa antologia hanno saputo ascoltare magistralmente. Sono tutti stati in grado di ridarci una Barcellona vissuta, filtrata dai loro occhi, regalandocene una versione ora scanzonata, ora oscura, o ancora culturale o fiabesca. Tutte queste sfaccettature sono proprie di questa città, nessuna fuoriluogo. Come ha detto lo scrittore catalano Carlos Ruiz Zafon, Barcellona ti entra nel sangue e ti ruba l’anima. Nulla di più vero, nulla di più calzante, per quella che in Europa costituisce una calamita per turisti, avventurieri e persone in cerca di se stessi.
10,00

Una vita passata a dividersi tra Richard Gere e Dermot Mulroney... E sono pure gelosi

Una vita passata a dividersi tra Richard Gere e Dermot Mulroney... E sono pure gelosi

Nicoletta Bernardini

Libro: Copertina morbida

editore: Edikit

anno edizione: 2014

pagine: 168

Una ragazza fiorentina, quasi per caso, si ritrova negli States a studiare per diventare gallerista. E sempre per caso ha una storia d'amore con Bruce Boxleitner, sex symbol degli anni '70. Ma forse la casualità non c'entra, visto che dopo qualche anno, finita la storia con Bruce, Richard Gere si innamora pazzamente di lei. E lo stesso succede con Dermot Mulroney. La protagonista ci fa viaggiare tra le metropoli americane, le stelle del cinema e le opere d'arte. Senza dimenticarsi degli anni '60, della musica e delle amiche. Per l'autrice, scrivere questo libro è stato come far sua la vita narrata. Ha amato, viaggiato, lavorato nel mondo dell'arte, fatto shopping lussuoso, raccontato scene di film, ascoltato musica...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.