Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicoletti

Alberi monumentali in Piemonte. Presenze e avversità

Alberi monumentali in Piemonte. Presenze e avversità

NICOLETTI

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2003

pagine: 112

Gli alberi monumentali sono testimoni del succedersi di mille e più stagioni e, con esse, dell'evolversi delle condizioni socio-economiche, delle tradizioni e degli eventi più salienti che nei secoli scorsi hanno scandito la storia delle nostre genti. Sono tesori della memoria popolare, che per bellezza e maestosità impreziosiscono paesaggi e rendono particolarmente suggestivi parchi, luoghi di culto, ambienti rurali, centri abitati. Presenze che vanno tutelate con interventi volti a rallentare il processo di decadimento. Questo libro che tratta delle malattie di natura patologica ed entomologica che affliggono gli alberi monumentali, si articola in schede dedicate alle specie arboree che possono vantare esemplari di valenza storica e monumentale.
22,50

Novità della soglia. Aperture della nuova evangelizzazione

Novità della soglia. Aperture della nuova evangelizzazione

Tomás Spidlík, Michelina Tenace, Nicoletti

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2000

pagine: 239

Quella che un tempo era considerata l'Europa cristiana si sta definitivamente sfaldando e il cristianesimo si ritrova sempre di più ai margini. Si odono voci di scoraggiamento e nostalgia che possono dar credito a tendenze integraliste e fondamentaliste. È ormai evidente che non c'è più bisogno di ritocchi formali, di aggiustamenti di superficie, ma di un vero e proprio ritrovare il centro della interiorità umana attraverso una profonda e autentica vita spirituale. Quando siamo in un'epoca di consumazione ed esaurimento delle forme tradizionali, quando fanno prepotentemente ingresso nuove forze, le cose importanti su cui puntare sono poche. Grazie ad uno spiraglio su di esse si dischiude l'intuizione dell'originario, di quello che conta e che rimane. A partire da questa apertura, si fa poi strada una esigenza di organicità, di integrazione, di unità feconda della vita. Occorre dunque tornare a riconsiderare, a partire da oggi, l'uomo battezzato, la sua radicale novità, il suo modo di conoscere, di percepire, di pensare e di agire, di ricercare vie autentiche di integrazione della fede e della vita.
14,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.