Libri di Nicolò Mantovani
L'amore è uno squalo che ha fame
Nicolò Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2020
pagine: 126
"L'amore è uno squalo che ha fame" è una raccolta di poesie irriverenti, crude e sincere. Il sesso e la vita vengono raccontati senza filtri e senza paura di colpire, come un brutale e inaspettato pugno nello stomaco. Ci troviamo di fronte a versi veri, talvolta feroci, lontani dalla visione stilnovista dell'amore e della donna e ben più vicini a quella del poeta maledetto per eccellenza nell'era moderna, Charles Bukowski. Nicolò Mantovani non si preoccupa di scandalizzare né tanto meno di rientrare nei canoni poetici, utilizzando un verso libero che talvolta dà quasi l'impressione di trasformarsi in prosa.
L'angelo dalle strappate ali
Nicolò Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
Seconda, matura opera di un giovane poeta luinese che si colloca, con toni e contenuti contemporanei, sulla scia dei grandi poeti della sponda lombarda del Lago Maggiore, da Vittorio Sereni a Piero Chiara.
Cantando ad una voce
Nicolò Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2016
pagine: 60
"Nonostante la giovane età, questi ultimi anni della mia vita sono stati densi di avvenimenti che mi hanno provocato emozioni molto forti. In particolare, la morte improvvisa di persone care ha provocato in me una rivoluzione, il bisogno di cercare qualcosa di più rispetto al grigiore che molto spesso ci offre la realtà in cui viviamo, o meglio, ciò in cui noi abbiamo trasformato la realtà. Questa esigenza mi ha portato ad amare il mondo dell'arte, che io intendo come la più alta espressione della libertà, della dignità, della creatività, della pazzia dell'uomo. La poesia è la mia forma prediletta di espressione. Poesia è sublimazione, possibilità di evadere dall'ordinario per entrare nello straordinario. Questa è la raccolta di un giovane uomo che vuole osare ad andare oltre."