Libri di O. Altieri
Ferrovia del Carso. Ediz. italiana, slovena e tedesca
F. C. Wiedmann, J. Varoni
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 2004
pagine: 160
Un libro di oltre 5 metri lineari (a fisarmonica) per celebrare l'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea: in tre lingue (italiano, sloveno e tedesco), la ferrovia del Carso è stata disegnata da Varoni e descritta da Weidmann nel lontano 1858. Un'opera monumentale per quegli anni, una lotta tra la tecnica e la natura caparbia e selvaggia tra Trieste e Lubiana. La ferrovia del Carso è lunga 142,3 Km, i lavori sono durati ben 13 anni e gli uomini impegnati sono stati oltre 18.000. Ponti, viadotti e terrapieni del 1857 reggono da quasi 150 anni.
I burocrati di Hitler. Eichmann, i suoi volenterosi carnefici e la banalità del male
Yaacov Lozowick
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 354
La storia dello sterminio degli ebrei in Europa raccontata da una prospettiva inedita, quella dell'apparato burocratico che organizzò la deportazione. Alla luce della disamina del famigerato Referat IV B 4 diretto da Adolf Eichmann e degli atti del processo allo stesso Eichmann, l'autore arroventa una grigia materia di studio con una semplice domanda: chi erano i burocrati del Terzo Reich? Fino in fondo, il libro si mantiene in bilico tra questi interrogativi confrontando gli assunti della ricerca con la tesi di Hannah Arendt sulla banalità del male e con quella di Daniel Jonah Goldhagen secondo la quale ad adoperarsi per lo sterminio fu la maggioranza dei tedeschi. Ed è solo in un maestoso, tragico finale che l'autore scioglie il nodo delle proprie domande.