Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di O. Eberspacher (cur.)

Andrea Nacciarriti and the ship sails on. Catalogo della mostra (Pesaro, 17 febbraio-7 aprile 2013). Ediz. italiana e inglese

Andrea Nacciarriti and the ship sails on. Catalogo della mostra (Pesaro, 17 febbraio-7 aprile 2013). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 64

La mostra personale di Andrea Nacciarriti s'ispira a una serie di vicende di cronaca relative alle navi che scaricano rifiuti tossici nel Mediterraneo ed è frutto di una ricerca che l'artista conduce da diversi anni. La mostra si sviluppa tra il loggiato e l'ex chiesa del Suffragio della Fondazione Pescheria Centro Arti Visive di Pesaro, in una costante tensione tra cronaca, informazione e interpretazione, attraverso opere di carattere installativo realizzate con materiali diversi, che vanno dall'acqua al marmo, dai frammenti audio al video.
20,00

Punti di vista. Identità, conflitti, mutamenti

Punti di vista. Identità, conflitti, mutamenti

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 63

Il progetto Punti di vista, curato da Fabio De Chirico e Ludovico Pratesi, mette a confronto, nelle sale di Palazzo Arnone, sede della Galleria Nazionale di Cosenza, i grandi maestri del passato con le opere di tredici artisti italiani delle ultime generazioni attraverso una trama di dialoghi e corrispondenze di carattere simbolico che lega la pittura dal Rinascimento al Novecento con altri linguaggi espressivi come la scultura, l'installazione, la fotografia o il video, più consoni a esprimere le esperienze complesse della contemporaneità. Un dialogo che contribuisce a evidenziare nuovi punti di vista sulla storia dell'arte del passato, attraverso itinerari simbolici e slittamenti di senso che propongono possibili approfondimenti sul rapporto fra tradizione e modernità, tecnica e pensiero, all'interno di una cornice solenne come Palazzo Arnone che, grazie alla sua recente ristrutturazione, si pone come ideale luogo di incontro tra le arti di ieri e di oggi.
10,00

Sergio Breviario. Prototipo di macchina per la conquista del mondo. Catalogo della mostra (Pesaro, 11 novembre-9 dicembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Sergio Breviario. Prototipo di macchina per la conquista del mondo. Catalogo della mostra (Pesaro, 11 novembre-9 dicembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 64

Questo volume, edito in occasione di una personale al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, è dedicato a Sergio Breviario (Bergamo, 1974). L'artista, per questa occasione, ha curato un allestimento di grande impatto visivo, in cui il disegno incontra la scultura, raggiungendo un equilibrio perfetto tra architettura, spazio e immagine. Disegnare non è riprodurre il visibile bensì scoprire se stessi e gli altri spiega Breviario nel volume, che accoglie un testo di Ludovico Pratesi, una conversazione con l'artista e apparati biografici.
20,00

Marco Neri. Passante incrociato. Catalogo della mostra (Pesaro, 11 novembre-9 dicembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Marco Neri. Passante incrociato. Catalogo della mostra (Pesaro, 11 novembre-9 dicembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 64

A Marco Neri è dedicato questo volume, edito in occasione di una personale al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. Sono qui presentati una serie di collages, acquerelli e tele realizzate dall'artista tra il 2009 e il 2012: uno storyboard del quotidiano che interpreta la solitudine esistenziale dell'umanità in un percorso visivo che parte dalla tradizione della pittura italiana e si sviluppa tra classico e contemporaneo. Come spiega Ludovico Pratesi nella presentazione del volume, per Marco Neri la pittura è una fede, e questa un'occasione per riflettere sul significato, la potenzialità e le prospettive della pittura come linguaggio espressivo contemporaneo, che Neri interpreta con intensità e rigore. Il volume accoglie un testo di Marcia E. Vetrocq, una conversazione di Ludovico Pratesi con l'artista e apparati biografici.
20,00

Luigi Ontani. Rossinaria. Catalogo della mostra (Pesaro, 24 luglio-25 settembre 2011). Ediz. italiana e inglese

Luigi Ontani. Rossinaria. Catalogo della mostra (Pesaro, 24 luglio-25 settembre 2011). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 64

Questo volume è dedicato all'opera di Luigi Ontani (1943), uno degli artisti italiani più affermati a livello internazionale, presentata al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. I lavori qui documentati sono legati a due momenti creativi diversi: da una parte i tableaux vivants, gli autoritratti fotografici che l'artista realizza a partire dagli anni Settanta, nei quali interpreta miti e personaggi della storia dell'arte; dall'altra le opere in ceramica, fra cui spiccano le Ermestetiche, sculture di grandi dimensioni ispirate al mondo classico e dedicate a personaggi celebri del passato, da Dante Alighieri a Jackson Pollock: fra queste si ricorda la statua dedicata a Gioacchino Rossini, realizzata appositamente per la città di Pesaro. Il volume accoglie un testo critico di Ludovico Pratesi e un'intervista all'artista raccolta da Anna Villari.
20,00

Gabriele Basilico da Istanbul a Shanghai

Gabriele Basilico da Istanbul a Shanghai

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 64

20,00

Luigi Ghirri, Mario Giacomelli. Paesaggi. Catalogo della mostra (Pesaro, 3 luglio-19 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese

Luigi Ghirri, Mario Giacomelli. Paesaggi. Catalogo della mostra (Pesaro, 3 luglio-19 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 62

Nei paesaggi familiari della costiera romagnola interpretati da Ghirri. e nelle campagne delle colline marchigiane viste da Giacomelli, i due artisti hanno cercato il senso e la ragione di un legame speciale con i luoghi di infanzia e di vita quotidiana che diventano lo scenario preferito e primario per le proprie osservazioni, oggetto di studio e di lavoro fertile e creativo. Tra documentazione e invenzione, il paesaggio ridefinisce in queste opere l'orizzonte creativo degli autori che compongono, da una fotografia all'altra, la mappa geografica personalissima, e per questo vera e profonda, della costa adriatica - romagnola e marchigiana - come il confine tra uno spazio esterno da percorrere e uno più interno da lasciar affiorare in superficie.
20,00

Pietro Ruffo. Un istante complesso. Catalogo della mostra (Pesaro, 30 maggio-5 luglio 2009). Ediz. italiana e inglese

Pietro Ruffo. Un istante complesso. Catalogo della mostra (Pesaro, 30 maggio-5 luglio 2009). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 62

"...La ricerca di Pietro Ruffo analizza i grandi temi della storia universale filtrandoli attraverso livelli semantici e linguistici speculari e contigui. Per far questo l'artista utilizza tecniche diverse da concepirsi come veri e propri strumenti d'indagine che 'scansionano' la realtà permettendogli di analizzarla, sintetizzarla, di poter stabilire nessi e percorsi di pensiero. Dalla modalità fisica del disegno - memore della più illustre tradizione italiana, idea e matrice primaria del suo percorso - che gli permette di indagare con precisione anche gli aspetti non immediatamente percepibili dell'universo sensibile, ai più impersonali strumenti della macrofotografia digitale e del video, Ruffo si muove con libertà tra le diverse possibilità espressive. Con profondo senso dell'impegno civile l'artista lavora sui grandi temi della società contemporanea, come le trasformazioni del territorio e dei confini, la convivenza tra uomo e ambiente, la guerra, il disagio mentale..."
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.