Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olena Ponomareva

Lettere dal Donbas. Le voci e i volti della guerra in Ucraina

Lettere dal Donbas. Le voci e i volti della guerra in Ucraina

Dario Fertilio, Olena Ponomareva

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2022

pagine: 72

Il 24 febbraio 2022 ha segnato l’inizio di una fase storica nuova. Dal momento dell’invasione russa, l’Ucraina ha smesso di rappresentare, agli occhi dell’opinione pubblica occidentale, un paese remoto e poco conosciuto. Per effetto di uno di quegli shock collettivi che cambiano le prospettive e modificano il senso comune, il Donbas e il territorio circostante sono diventati come il cortile di casa, e la nostra geografia mentale ha subito un mutamento di lungo termine. Con stupore ci siamo resi conto che la distanza fra Palermo e Trieste è simile a quella che separa Trieste da Kiev (o meglio Kyiv, come è corretto scrivere in lingua ucraina). Le immagini degli aerei di Mosca, delle bombe, della gente disperata ammassata nei rifugi, sono entrate nelle nostre vite prendendo possesso di tutti i media, e scacciando in un lampo l’ossessione sanitaria da Covid-19. Ciò è avvenuto perché milioni di persone si sono rese conto, come se un velo fosse caduto improvvisamente dai loro occhi, che la pace non era più garantita a nessuno, nemmeno agli occidentali, e dunque neanche agli italiani. In un futuro più o meno immaginabile, la medesima minaccia militare del Cremlino.
9,00

Eroi in fiamme. Makuch e gli altri che sfidarono l'URSS

Eroi in fiamme. Makuch e gli altri che sfidarono l'URSS

Olena Ponomareva, Dario Fertilio

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2020

pagine: 264

Tra il 1968 segnato dall'invasione di Praga, e la caduta dell'impero sovietico nel 1991, alcuni eroi solitari osarono sfidare il gigante rosso ricorrendo al gesto più estremo: l'immolazione di se stessi attraverso il fuoco. Tra questi Vasyl' Makuch, che si uccise nel centro di Kiev nel 1968 - precedendo il più celebre Jan Palach - per protestare sia contro l'occupazione della Cecoslovacchia, sia contro l'annientamento della nazione ucraina. I suoi scritti appaiono qui gettando luce su una figura eccezionale e finora sconosciuta. Ma dalle pagine del libro emergono tante altre storie: vicende di vittime, persecutori, indifferenti, eroi, vigliacchi, incoscienti, disperati, innamorati di un'idea o semplicemente di una persona. L'epopea degli "eroi in fiamme", qui narrata in una fusione di stile saggistico e narrativo, non si ferma al 1991: prosegue anche oltre la caduta dell'Urss, perché le storie di donne e uomini che vissero quegli anni ne sono ancora oggi profondamente e irreparabilmente segnate.
15,00

Dizionario ucraino. Ucraino-italiano, italiano-ucraino

Dizionario ucraino. Ucraino-italiano, italiano-ucraino

Olena Ponomareva

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: 988

Il Dizionario Hoepli Ucraino, aggiornato alla riforma ortografica del 2019, permette di affrontare la lingua contemporanea nei suoi vari registri con particolare attenzione ai linguaggi scientifico, economico, politico e culturale. 1008 pagine; 35.000 lemmi; 52.000 accezioni; Oltre 45.000 locuzioni, espressioni idiomatiche ed esempi; Note informative grammaticali; Attenzione ai neologismi; Apparato fraseologico dei settori specialistici, dalla medicina alla storia, alla musica, alla botanica, alla militaria e all'economia; Conforme alle nuove norme dell'ortografia ucraina.
49,90

Uomini e cyborg. Récit in omaggio all'Ucraina

Uomini e cyborg. Récit in omaggio all'Ucraina

Dario Fertilio, Olena Ponomareva

Libro: Copertina rigida

editore: Bibliotheca Albatros

anno edizione: 2016

pagine: 72

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.