Libri di Olga Mazzina
Aleppo. Guerra e diplomazia
Marija Chodynskaya-Golenishceva
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
Dalla viva voce di una diplomatica russa, un'eccezionale testimonianza che illustra la posizione di Mosca sul conflitto siriano e i retroscena legati alla liberazione di Aleppo. Ad Aleppo, dall'estate 2016 fino alla sua liberazione dall'Isis, parallelamente alla cruentissima guerra sul campo, si è combattuta una dura battaglia diplomatica, di cui l'autrice è stata testimone. Il testo analizza e descrive, anche nei retroscena, i complessi tentativi svolti dai principali attori del conflitto (Siria, Russia, USA, Turchia, Iran, Qatar, Arabia Saudita) per risolvere "la questione Aleppo", il ruolo giocato dall'Onu e dalle Ong nell'intera vicenda e i reali motivi che a lungo hanno fatto fallire le trattative tra Russia e Stati Uniti. Prefazione di Aldo Ferrari.
Le poetesse azerbaigiane. Otto secoli di letteratura (1200-1991). Testo azero a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 180
Le liriche delle più celebri poetesse dell'Azerbaigian raccolte in questa esaustiva antologia, che racchiude in sé ottocento anni di storia. Il libro costituisce una cassa di risonanza per la polifonia di versi delle autrici e l'antologia riflette le sensazioni, i sentimenti, i desideri e la profondità del pensiero letterario femminile dell'Azerbaigian. Lopera è corredata da brevi biografie di tutte le autrici e, oltre alla traduzione in italiano, presenta il testo a fronte in lingua azerbaigiana. La raccolta è di sicuro interesse per gli appassionati di letteratura e poesia mondiali, per gli studiosi dell'Azerbaigian, della cultura turcofona e per gli specialisti degli studi di genere.