Libri di Omar Abu Dbei
Al di là del bene e del male
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 272
In "Al di là del bene e del male", polemico e paradossale fin dal titolo, Nietzsche confuta in anticipo quelle che lui chiama le “idee moderne”, supera la nozione stessa di “spirito libero”, spingendosi fino a mettere in questione l'idea di “verità” in sé e tutto ciò che ne discende, a partire dalla morale: questo significa porsi al di là del bene e del male. Questa edizione presenta un vasto apparato di note, aggiungendo nella postfazione sia una guida ragionata alle molte tematiche del libro, sia i ragguagli filologici necessari a comprendere la sua formazione.
Al di là del bene e del male
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro in brossura
editore: La Rana Volante
anno edizione: 2019
pagine: 208
Uno dei testi fondamentali della filosofia del XIX secolo, feroce attacco di Nietzsche ai pensatori suoi contemporanei.
Al di là del bene e del male
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2016
pagine: 240
Al di là del bene e del male
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2016
pagine: 240
Al di là del bene e del male
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: XIX-266
La meditazione di Nietzsche sull'uomo appare sempre più quella di un veggente, capace di diagnosticare per primo la solitudine dell'individuo di fronte al crollo della metafisica e della morale. "Al di là del bene e del male" è il testo in cui la filosofia del nichilismo si addentra nella maniera più inquietante dentro il groviglio di contraddizioni in cui la "morte di Dio" ha precipitato l'esistenza. Il risultato è un grande "romanzo" sui due mali del mondo contemporaneo: l'alienazione e la nevrosi.
Al di là del bene e del male
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: XIX-266
Alle soglie del nuovo millennio, la meditazione di Nietzsche sull'uomo appare sempre più quella di un veggente, capace di diagnosticare per primo la solitudine dell'individuo di fronte al crollo della metafisica e della morale. "Al di là del bene e del male" è il testo in cui la filosofia del nichilismo si addentra nella maniera più inquietante dentro il groviglio di contraddizioni in cui la "morte di Dio" ha precipitato l'esistenza. Il risultato è un grande "romanzo" sui due mali del mondo contemporaneo: l'alienazione e la nevrosi.