Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Orietta Sorgi

Note di un viaggio di circumnavigazione (1871-1873)

Note di un viaggio di circumnavigazione (1871-1873)

Stefano Accardi

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 340

Il 25 aprile 1871 la pirocorvetta della Regia Marina Vettor Pisani salpava da Venezia per compiere una circumnavigazione completa del globo. Nel corso della traversata, durata più di tre anni, l’imbarcazione a vela e motore attraversava una quarantina di porti, portando la bandiera italiana dapprima in Medio Oriente, poi nel Mar Rosso e nell’Oceano Indiano. Quindi proseguiva verso il Giappone, poi in Cina e nelle Isole Filippine. Si diresse ancora verso le Marianne, lo stretto di Torres, i Tropici del Cancro e infine in Australia e Nuova Zelanda. Fra l’equipaggio vi era un giovane medico siciliano, Stefano Accardi, di Santa Ninfa, in provincia di Trapani, che nel corso di quell’avventura decise di raccontare tutte le sue osservazioni sui luoghi e i popoli che andava incontrando. Nella copia conservata a Palermo, presso la biblioteca del Museo Pitrè, è riportata una scritta autografa che così recita: In segno di ossequio offre l’Autore, attualmente imbarcato sulla Regia Nave Città di Genova in Spezia. La dedica, rivolta a Giuseppe Pitrè, testimonia il rapporto di stima e amicizia, fra l’Autore, giovane ufficiale di marina, e il noto demologo palermitano.
22,00

Teatri in vita. I pupi di Giacomo Cuticchio a Palazzo Branciforte

Teatri in vita. I pupi di Giacomo Cuticchio a Palazzo Branciforte

Libro: Libro in brossura

editore: CRICD

anno edizione: 2019

pagine: 180

La ricchissima collezione testimonia la volontà della famiglia Cuticchio di rendere fruibile in un’esposizione permanente il loro patrimonio, proiettandone la memoria nel futuro. Una scenografia complessa e articolata si dispiega in queste sale dentro le stesse scacchiere di legno segnate un tempo dalla privazione dei beni della povera gente. Ma quasi a voler riscattare quegli ambienti dal loro triste passato, l’installazione artistica di Mimmo Cuticchio si muove nel segno della rigenerazione. Nel suo progetto non vi è spazio per il pupo in esposizione: non l’oggetto in sé e per sé, ma il personaggio che entra in relazioni con gli altri, nello sviluppo del racconto epico. “Teatri in vita” li definisce l’artista, pronti ad entrare in scena, a divenire spettacolo.
20,00

Sicilia rurale. Memoria di una terra antica. Ediz. italiana e inglese

Sicilia rurale. Memoria di una terra antica. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Silvano Nigro, Orietta Sorgi

Libro

editore: Kalós

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un libro che nasce dalla volontà di fare un passo indietro nel tempo, recuperando la ‘memoria rurale’ di una Sicilia, in realtà, neanche poi così lontana. Ricordi e suggestioni che intrecciandosi alle immagini, rigorosamente in bianco e nero, mettono in scena il grande teatro della campagna, dando vita a un racconto della civiltà contadina siciliana.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.