Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oriliana Marchetto

L'ultimo temporale

L'ultimo temporale

Oriliana Marchetto

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un mistero sepolto nel passato avvolge il paese di Solarussa, in Sardegna. Qui, nel campidano di Oristano, nella bassa valle del fiume Tirso, inizia un racconto nel quale s’intrecciano storie di vita quotidiana. Un fatto inaspettato diventa causa di partenza oltre oceano. Attraverso un flashback e un sogno riaffiorano vecchi ricordi, vicende, luoghi e personaggi particolari come “Cugurra”. Un vecchio muro riporta la scritta DDT... Un profumo che arriva da una casa disabitata, una lettera nascosta da anni, un soldato scomparso, un esperimento. Si respira un’atmosfera suggestiva nell’attuale piazza dedicata ai caduti in guerra. Si dice che, una volta raggiunta, si abbia la sensazione che le acque della palude, che un tempo occupavano quella zona, possano riprendere vita attraverso una grande onda capace di sommergere qualsiasi cosa vi sia intorno. Riuscirà qualcuno, un giorno, a ritrovare il talismano sepolto dal “Re del Bennaxi”?
19,90

Un pianeta da salvare e l’anfora della vita

Oriliana Marchetto

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 104

Tyler deve riuscire a compiere una missione. Non sarà un'impresa facile perché dovrà superare molti ostacoli e sfuggire ai pericoli. Assisterà alla fine del pianeta Terra sotto diversi aspetti. Incontrerà strane creature, ma avrà anche il conforto di avere un aiutante al suo fianco. Visiterà luoghi oscuri alla ricerca di un oggetto potentissimo capace di...
16,90

Barbagia… Terra di libertà

Oriliana Marchetto

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 86

“Barbagia... Terra di libertà” è un viaggio indietro nel tempo che si svolge nella Sardegna sottoposta alla dominazione romana. Il protagonista Giovanni, avrà il compito di mettere in salvo almeno i bambini dalla tirannia dell’esercito romano, salvaguardare il dono delle launeddas e della statuina della dea madre. Giovanni, da un passato tra antichi luoghi di sepoltura e grotte, attraversa le ere e viene proiettato nel futuro come testimone di un tempo da non dimenticare e di uno strumento musicale preistorico, le launeddas, che rispecchia l’identità storico-culturale dei sardi. Infine il ritrovamento di un reperto ritrovato in Sardegna, costituisce un flashback per ricollegarsi alle vicende passate di Giovanni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.